Risultati da 1 a 10 di 62

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Esiste una Valle Italiana Dagli Alpi ad Appenini protetta da tutti Venti Freddi Pioggia Neve?

    1 Castelluccio di Norcia non è a 1500 metri ma a 1450;
    2 Non è in una vallata ma su una collina che domina una depressione carsica (Pian Grande) "polje" ;
    3 Riceve 290 mm di precipitazioni medie invernali (dic, gen, feb) pressocchè interamente solide e buona parte di quelle primaverili sono ugualmente nevose;
    4 Se non c'è accumulo di neve al suolo, ciò avviene semplicemnete per il fenomeno dello "scaccianeve" (il vento, che soffia fortissimo in quelle zone durante le bufere, semplicemente se la porta tutta via). La stessa cosa accade anche a Campo Felice, Campo Imperatore, Piani di Pezza, Voltigno, Cinquemiglia, Capracotta ecc. (in alcune zone esposte al vento la neve viene spazzata via totalmente, in altre zone si accumula fino 3 - 4 metri di spessore);
    5 Le minime record non si registrano in Paese ma sul fondo del Pian Grande per effetto Albedo;
    6 L'ulivo ed il mandorlo non crescono a Castelluccio ma nelle colline prospicienti più a valle e ciò si verifica anche in Trentino Alto Adige;
    7 Basarsi su testimonianze verbali di amci o parenti che vivono più o meno nella stessa regione, non mi pare un metodo scientifico per esternare deduzioni climatiche.
    Ultima modifica di Ghiacciovi; 05/09/2019 alle 09:44

  2. #2
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esiste una Valle Italiana Dagli Alpi ad Appenini protetta da tutti Venti Freddi Pioggia Neve?

    Citazione Originariamente Scritto da Ghiacciovi Visualizza Messaggio
    1 Castelluccio di Norcia non è a 1500 metri ma a 1450;
    2 Non è in una vallata ma su una collina che domina una depressione carsica (Pian Grande) "polje" ;
    3 Riceve 290 mm di precipitazioni medie invernali (dic, gen, feb) pressocchè interamente solide e buona parte di quelle primaverili sono ugualmente nevose;
    4 Se non c'è accumulo di neve al suolo, ciò avviene semplicemnete per il fenomeno dello "scaccianeve" (il vento, che soffia fortissimo in quelle zone durante le bufere, semplicemente se la porta tutta via). La stessa cosa accade anche a Campo Felice, Campo Imperatore, Piani di Pezza, Voltigno, Cinquemiglia, Capracotta ecc. (in alcune zone esposte al vento la neve viene spazzata via totalmente, in altre zone si accumula fino 3 - 4 metri di spessore);
    5 Le minime record non si registrano in Paese ma sul fondo del Pian Grande per effetto Albedo;
    6 L'ulivo ed il mandorlo non crescono a Castelluccio ma nelle colline prospicienti più a valle e ciò si verifica anche in Trentino Alto Adige;
    7 Basarsi su testimonianze verbali di amci o parenti che vivono più o meno nella stessa regione, non mi pare un metodo scientifico per esternare deduzioni climatiche.
    Ehm, se ti riferivi a me, credo ci siano state incomprensioni. Io mi riferivo a Foligno, non a Castelluccio di Norcia. Quello era un altro post.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Esiste una Valle Italiana Dagli Alpi ad Appenini protetta da tutti Venti Freddi Pioggia Neve?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Ehm, se ti riferivi a me, credo ci siano state incomprensioni. Io mi riferivo a Foligno, non a Castelluccio di Norcia. Quello era un altro post.
    Essendo del posto posso dirti che Foligno beneficia degli sfondamenti da stau, ma, essendo allo sbocco della mia valletta appenninica, spesso riceve bora chiara molto forte e secca che esce appunto da questa valle ed inibisce le precipitazioni.
    Se invece vi è un nucleo freddo ben strutturato in quota, lo stau sfonda con bora scura e può dar luogo a nevicate non abbondantissime, ma nemmeno una spolverata (es 16 dicembre 2007, circa 20 cm da sfondamento).
    Oppure beneficia della neve dal Rodano, ma essendo una località di pianura (circa 220 m) ed essendo che siamo a latitudini abbastanza meridionali, il più delle volte dal Rodano viene acqua.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  4. #4
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Esiste una Valle Italiana Dagli Alpi ad Appenini protetta da tutti Venti Freddi Pioggia Neve?

    Citazione Originariamente Scritto da Ghiacciovi Visualizza Messaggio
    1 Castelluccio di Norcia non è a 1500 metri ma a 1450;
    2 Non è in una vallata ma su una collina che domina una depressione carsica (Pian Grande) "polje" ;
    3 Riceve 290 mm di precipitazioni medie invernali (dic, gen, feb) pressocchè interamente solide e buona parte di quelle primaverili sono ugualmente nevose;
    4 Se non c'è accumulo di neve al suolo, ciò avviene semplicemnete per il fenomeno dello "scaccianeve" (il vento, che soffia fortissimo in quelle zone durante le bufere, semplicemente se la porta tutta via). La stessa cosa accade anche a Campo Felice, Campo Imperatore, Piani di Pezza, Voltigno, Cinquemiglia, Capracotta ecc. (in alcune zone esposte al vento la neve viene spazzata via totalmente, in altre zone si accumula fino 3 - 4 metri di spessore);
    5 Le minime record non si registrano in Paese ma sul fondo del Pian Grande per effetto Albedo;
    6 L'ulivo ed il mandorlo non crescono a Castelluccio ma nelle colline prospicienti più a valle e ciò si verifica anche in Trentino Alto Adige;
    7 Basarsi su testimonianze verbali di amci o parenti che vivono più o meno nella stessa regione, non mi pare un metodo scientifico per esternare deduzioni climatiche.
    @Ghiacciovi D'accordo su tutto! Solo una precisazione; hai scritto che nel trimeste ivernale Castelluccio di Norcia riceve 290mm di medie pluviometrice. Mi sembra un po' poco, potresti postare la fonte di questo dato?

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Esiste una Valle Italiana Dagli Alpi ad Appenini protetta da tutti Venti Freddi Pioggia Neve?

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    @Ghiacciovi D'accordo su tutto! Solo una precisazione; hai scritto che nel trimeste ivernale Castelluccio di Norcia riceve 290mm di medie pluviometrice. Mi sembra un po' poco, potresti postare la fonte di questo dato?
    Pensa che a me, che sono della zona, sembra quasi troppo
    Castelluccio è in effetti abbastanza riparata per essere una località a quella quota e, ne discutevo nella pagina precedente con @Lou_Vall, dovrebbe avere 160-180 cm medi all'anno, anche perché è soggetta a forti scaldate da libeccio/scirocco e spesso anche lì è pioggia.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  6. #6
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Esiste una Valle Italiana Dagli Alpi ad Appenini protetta da tutti Venti Freddi Pioggia Neve?

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    Pensa che a me, che sono della zona, sembra quasi troppo
    Castelluccio è in effetti abbastanza riparata per essere una località a quella quota e, ne discutevo nella pagina precedente con @Lou_Vall, dovrebbe avere 160-180 cm medi all'anno, anche perché è soggetta a forti scaldate da libeccio/scirocco e spesso anche lì è pioggia.
    Comunque 180 cm non sarebbero pochi. Peccato però che mancano le medie storiche

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •