Pagina 6 di 29 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 281
  1. #51
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    A proposito dello "schifo vissuto finora" vorrei ribadire che nell'orticello nordest questo Settembre chiuderà grossomodo in media 71/2000.

  2. #52
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    questa è stata la situazione del mese di settembre fino al 28 (ma non è che cambi più di tanto con questi ultimi 2 giorni caldi)

    anomalie 500.jpg
    anomalie geopotenziali a 500 hPa

    anomalie 850.jpg
    anomalie 850 hPa


    anomalie 1000.jpg
    anomalie T 1000 hPa

    un mese meraviglioso... un mese autunale...
    oggi Roma aveva +0,7° sulle massime e +3,3° sulle minime. Domani la media trentennale della prima decina di ottobre cala nettamente


    a voi i commenti per il vostro territorio. Buona serata
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Fabio68; 01/10/2019 alle 06:24
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #53
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,177
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    Per i commenti c'è la discussione dedicata. Detto questo lo schema vedrà questi strappi al getto in atlantico transitare in med centrale...
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #54
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    La configurazione di questi ultimi giorni con annesse isoterme ci può stare e non è uno scandalo per fine settembre. Le temperature raggiunte al suolo sono state scandalose invece. Il discorso è sempre quello. Ma da domani la musica dovrebbe cambiare.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #55
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    C'é stato un est shift stamane a lungo termine, ma al momento concentriamoci sui movimenti generali, anche perché GFS poi dopo instaura un pattern di quelli autunnali DOC, mentre ECMWF vede il ritorno del palloncino rosso.

    Domani nel frattempo primo passaggio perturbato che anticiperà il fronte d'aria fresca atteso per venerdì che porrà fine al caldo costante di questo periodo:



    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  6. #56
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    Gfs 00z semplicemente stupefacente.
    Al Nord Ovest secco per 384 ore, fino al 17 ottobre.
    Dopo due mesi consecutivi (agosto e settembre) chiusi in deficit.
    Sono stupefatto.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #57
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    E' una proiezione a long range, certo; ma puo' essere che s'inneschi proprio per l'arrivo che ci sara' di Lorenzo a cosi' alte latitudini e che agganci questa depressione che pare avere origini Islandesi ? Se cosi' fosse confermato, sarebbe un avvezione ancora piu' consistente di questa di domani sera

  8. #58
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,177
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    Si confermato l'est shift dell'impianto in generale. Parlando del range temporale delle 144 si evince chiaramente come una leggera variazione dell'asse di entrata potrebbe generare /non generare ciclogenesi Mediterranea.
    Spaghi ECMWF in tal senso eloquenti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  9. #59
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,575
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Gfs 00z semplicemente stupefacente.
    Al Nord Ovest secco per 384 ore, fino al 17 ottobre.
    Dopo due mesi consecutivi (agosto e settembre) chiusi in deficit.
    Sono stupefatto.
    Ecmwf00 via col liscio
    qui piogge i primi giorni di settembre e poi siccità
    che orrore i modelli

  10. #60
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    GFS06z sta cambiando nuovamente nel brevissimo e che ci tiene st'uragano.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •