Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 207
  1. #151
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2019: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, penso sulla 71-00. al momento non so dirti perché mancano alcuni dati, però la prima decade ha chiuso a +0,4, la seconda a +1,3, la terza chiuderà verso il +4 (probabile record o giù di lì).
    Ah ok, pensavo fossero dati tuoi. Anche io ci ho messo molto tempo prima di adattarmi alla 81/10 ma ormai l han fatto tutti.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  2. #152
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2019: anomalie termiche e pluviometriche.

    Qua mese a +0.8° dalla 1994-2018, però a ieri, con la giornata di oggi che è quasi 5 sottomedia calerà di almeno 1-2 decimi la media mensile.

  3. #153
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2019: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ah ok, pensavo fossero dati tuoi. Anche io ci ho messo molto tempo prima di adattarmi alla 81/10 ma ormai l han fatto tutti.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    sì ed io concordo con te.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #154
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2019: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ah ok, pensavo fossero dati tuoi. Anche io ci ho messo molto tempo prima di adattarmi alla 81/10 ma ormai l han fatto tutti.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    occhio che tra poco esce la 1991-2020.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  5. #155
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2019: anomalie termiche e pluviometriche.

    Io infatti io uso la 90/18 non avendone altro a disposizione
    Qua nella bassa friulana, in attesa dei conti precisi chiudiamo attorno +1.5°C (15.7°C)

    Siamo al settimo Ottobre più caldo della serie dietro
    2001 (16.4°C)
    2000/2014 (16.1°C)
    2006/2018 (15.9°C)
    2004 (15.8°C)
    Insomma c'è molta concorrenza, sicuramente la prima decade fresca uniti agli ultimissimi giorni del mese hanno permesso al mese di chiudere fuori dal podio

    Gran distacco,invece, dietro, dove troviamo il 2013 con appena 15.1°C

    I decade -1.0°C
    II decade +2.3°C
    III decade ca. +3.0°C (+15.2°C)

    III decade caldissima ma non record
    Ben peggio il

    2013 che chiuse a +4.7°C !
    2004 +3.6°C
    2006 +2.9°C (simile a quest'anno)

  6. #156
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2019: anomalie termiche e pluviometriche.

    A Ferrara la 3° decade di Ottobre sta x chiudere con un probabile +5,2 sulla decadale 1971/00. Più cinque virgola due. Ok.

    Il tutto dopo che la Seconda decade ha chiuso comunque un bel +3,4 e la prima un banalissimo +0,4. Meno male, non fosse stato per la prima decade a quest'ora il 2001 era stra superato.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #157
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2019: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    occhio che tra poco esce la 1991-2020.
    Già a Gennaio si possono tirare le prime somme, almeno per il mese di Gennaio si avrà la nuova media trentennale rielaborando i dati.

  8. #158
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2019: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Già a Gennaio si possono tirare le prime somme, almeno per il mese di Gennaio si avrà la nuova media trentennale rielaborando i dati.
    Non bisogna aspettare il 2021 per avere la 91-20?

  9. #159
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2019: anomalie termiche e pluviometriche.

    Ottobre si chiude al secondo posto più caldo dal 1955(inizio mia raccolta dati di Rimini) con un +17,2 di media mensile(+2,8 di anomalia positiva).
    La media climatica cinquantennale è di +14,4
    Di seguito la classifica dei mesi di ottobre più caldi:
    1° 2014 a +17,9
    2° 2019 + 17,2
    3° 2004 + 17
    4° 1988-2018 + 16,9
    6° 2001 + 16,8
    7° 1966 +16,7
    8° 2006 +16,5
    9° 2008-2013 +16,4
    11° 1987 +16,3
    Precipitazioni: ottobre 2019 mm 17
    Media climatica ottobre mm 93
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #160
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2019: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Non bisogna aspettare il 2021 per avere la 91-20?
    La 81/10 di MeteoSvizzera era stata implementata nel 2013 mentre prima vigeva la 61/90.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •