Qua mese a +0.8° dalla 1994-2018, però a ieri, con la giornata di oggi che è quasi 5 sottomedia calerà di almeno 1-2 decimi la media mensile.
Io infatti io uso la 90/18 non avendone altro a disposizione
Qua nella bassa friulana, in attesa dei conti precisi chiudiamo attorno +1.5°C (15.7°C)
Siamo al settimo Ottobre più caldo della serie dietro
2001 (16.4°C)
2000/2014 (16.1°C)
2006/2018 (15.9°C)
2004 (15.8°C)
Insomma c'è molta concorrenza, sicuramente la prima decade fresca uniti agli ultimissimi giorni del mese hanno permesso al mese di chiudere fuori dal podio
Gran distacco,invece, dietro, dove troviamo il 2013 con appena 15.1°C
I decade -1.0°C
II decade +2.3°C
III decade ca. +3.0°C (+15.2°C)
III decade caldissima ma non record
Ben peggio il
2013 che chiuse a +4.7°C !
2004 +3.6°C
2006 +2.9°C (simile a quest'anno)
A Ferrara la 3° decade di Ottobre sta x chiudere con un probabile +5,2 sulla decadale 1971/00. Più cinque virgola due. Ok.
Il tutto dopo che la Seconda decade ha chiuso comunque un bel +3,4 e la prima un banalissimo +0,4. Meno male, non fosse stato per la prima decade a quest'ora il 2001 era stra superato.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ottobre si chiude al secondo posto più caldo dal 1955(inizio mia raccolta dati di Rimini) con un +17,2 di media mensile(+2,8 di anomalia positiva).
La media climatica cinquantennale è di +14,4
Di seguito la classifica dei mesi di ottobre più caldi:
1° 2014 a +17,9
2° 2019 + 17,2
3° 2004 + 17
4° 1988-2018 + 16,9
6° 2001 + 16,8
7° 1966 +16,7
8° 2006 +16,5
9° 2008-2013 +16,4
11° 1987 +16,3
Precipitazioni: ottobre 2019 mm 17
Media climatica ottobre mm 93
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri