
Originariamente Scritto da
Perlecano
I 18 mesi di ottobre più caldi dal Secondo Dopoguerra ad oggi in Italia (scarti dalla norma 1981-2010):
1) 2001 (+2,2 °C).
2) 2004 (+1,6 °C).
3) 2014 (+1,5 °C).
4) 2013 e 2018 (+1,4 °C).
6) 1990 e 2006 (+1,3 °C).
8) 1966 (+1,1 °C).
9) 1987 e 1988 (+1,0 °C).
11) 1967 e 2012 (+0,9 °C).
13) 1999 (+0,6 °C).
14) 2008, 1986, 1995, 1948 e 1953 (+0,5 °C).
I 17 mesi di ottobre più freddi dal Secondo Dopoguerra ad oggi in Italia (scarto sempre dalla 1981-2010):
1) 1974 (-4,1 °C).
2) 1972 (-2,7 °C).
3) 1951 (-1,9 °C).
4) 1959 (-1,8 °C).
5) 1956 (-1,7 °C).
6) 1989 e 1971 (-1,6 °C).
8) 1945 (-1,5 °C).
9) 1964, 1970 e 1978 (-1,4 °C).
12) 1996, 1955 e 1946 (-1,3 °C).
15) 1954, 1963 e 1975 (-1,2 °C).
Segnalibri