Pagina 52 di 64 PrimaPrima ... 242505152535462 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 640

Discussione: Nazionale ottobre 2019

  1. #511
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,954
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale ottobre 2019

    I bellissimi stratocumuli <undulatus asperatus> visibili stamattina presto qui a Trento Sud hanno prodotto un breve piovasco verso le 8.30, sufficiente a fare scattare il pluviometro di 0.2 mm; per il resto continuano le temperature piuttosto oscene per il periodo, soprattutto le minime che ormai da quasi una settimana non scendono più sotto i 10°c nonostante alcune notti siano state in gran parte serene o quasi, come anche quest'ultima (salvo un aumento delle nubi verso il mattino) in cui il termometro si è fermato però a 10.5°c di minima. Pure le max non scherzano comunque, visto che dall'inizio di ottobre ho registrato già 16 <ventelli> in 23 giorni...

    A proposito, sto risistemando pian piano l'elenco degli episodi nevosi che ho registrato nel tempo e ieri mi è scappato l'occhio sul 25 ottobre 2010, come domani all'inizio di questo decennio, non un secolo fa. Ecco cosa risulta dagli appunti:
    < 25/10/2010: 0 cm – rovesci temporaleschi per gran parte della giornata (64.6 mm nelle 24 ore e 79.2 dal giorno precedente), con a tratti fiocchi marci anche a fv e un po’ di graupeln verso le 13.30; neve con accumulo dai 600/900 m in su, ma localmente più in basso (es. Borgo Valsugana); circa 80 cm al Tonale e Stelvio, 60 cm a Lavarone, 55 cm alle Viote, 40 cm a Predazzo e 30 a Cavalese. [64,6 mm] >

    Che dire, sembra un'altra era... Ok che non bisogna confondere il tempo con il clima, ma episodi simili ancora nel primo decennio degli anni 2000 erano relativamente frequenti per non dire poi negli anni '80-'90, mentre dal 2011 in avanti credo non ce ne siano più stati, almeno così a memoria, tolto forse un episodio più contenuto a fine ottobre 2012. Mi auguro possa essere un <mini ciclo sfigato> come ce ne sono tanti, anche se onestamente un po' di inquietudine mi viene...

    Tornando al nowcasting, attualmente registro 13.7°/86% con qualche schiarita verso W-NW, ma nubi che sembrano ricompattarsi verso sud, da dove provengono.
    Saluti a tutti, Flavio

  2. #512
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale ottobre 2019

    Rovesci deboli-moderati che si susseguono dalla serata di ieri, inframmezzati da pause, ora piove un po' più forte, cumulata dalla mezzanotte attorno ai 34 mm, +14,2°C

  3. #513
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale ottobre 2019

    Minime sui 4-5 gradi anche stamane, ottimi valori, di circa 10 gradi inferiori alle termiche presenti in libera atmosfera, ad 850 hpa. Adesso T sui 18 gradi con cielo velato.

  4. #514
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,346
    Menzionato
    0 Post(s)

    coperto Re: Nazionale ottobre 2019

    Signori sono felicissimo nel poter dir che comprensorino comprensorini inaspettato è la maglia gialla del tour de force atlantique!
    24 mm, credo di essere il numero 1 della pianura lombarda occidentale.

    16 gradi
    95%.

    Pioggia moderata.

    Ancora pioggia, monitorati i fiumi e Oltrepo sotto osservazione - La Provincia Pavese Pavia

  5. #515
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale ottobre 2019

    Verso la parte tarda della notte e stamane un nebbione fittissimo ha avvolto molte zone del Salento. Brindisi inclusa. Avere una nebbia così fitta è davvero poco usuale, tanto che il METAR ha segnalato tra le 7 e le 8 appena 50 m di visibilità, evento che in tanti anni ricordo una manciata di volte.
    Visibilità che posso confermare: ho portato mio fratello in stazione, e vi garantisco che oltre i 50 m si vedevano solo con difficoltà le luci dei fanali delle auto! Un pedone che attraversava la strada me lo sono ritrovato quasi sotto l'auto, avendolo visto appena due secondi prima, e meno male che andavo a 20 e che lui aveva ormai terminato di attraversare!

    Stamattina comunque c'erano solo 15/16°, che senza vento erano tollerabili anche a maniche corte. Ciò mi ha permesso di apprezzare un fenomeno che non avevo mai provato e che nemmeno sapevo si potesse realizzare: praticamente sentivo come tantissimi piccoli aghetti di pioggia pizzicarmi la pelle di collo e braccia. Come se qualcuno mi toccasse in maniera delicata e fugace con numerosi aghi sottilissimi contemporaneamente. Stranissimo!


    Come poi sempre accade in caso di nebbia abbastanza fitta, non si riusciva a vedere l'altra sponda del porto di Brindisi (che sorge su un'insenatura interna all'Adriatico, attorno a cui si sviluppa la città). Per cui mentre normalmente si riesce a vedere l'altra parte della città (il Casale dal centro storico o il centro storico dal Casale) a meno di 200 m, in caso di visibilità ridotta (nebbia, acquazzone fortissimo, neve intensa) non si riesce a intravedere nulla. L'effetto che ne deriva è che pare di essere affacciati sul mare aperto, che è davvero suggestivo visto che è un'illusione! E' come se avessero distrutto la parte opposta del porto, o come se ti fossi spostato sulla litoranea.
    Davvero affascinante.

  6. #516
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale ottobre 2019

    Stai attento alla "bruma" , è come gli spifferi di fessura. . . "spifferi di sepoltura ! "

  7. #517
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale ottobre 2019

    Il mese continua imperterrito a +2 dalla 81-00. Pluviometricamente old style con il mese che vola a 120 mm.

  8. #518
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    35
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale ottobre 2019

    Giornata iniziata con nebbione che poi si è alzato in nubi basse, da metà pomeriggio schiarite e fosco. Minime non eclatanti grazie all'inversione notturna sugli 8/13°C

    Massima che oggi è calata temporaneamente a 21°C ( lun 23°C, martedi e ieri 25°C);

    Da domani si risale, rinforza nuovamente l'hp con anche un po' di Borino secco favonizzante .

    Settimana a dir poco folle e fuori scala: queste massime sarebbero eccezionali già se registrate solo per un giorno/due , figurarsi per l'intera settimana ( media max decade a 17°C, record T media max 21.6°C - 2006 ): ne uscirà un valore completamente fuori scala, anche se attenuato dagli ultimissimi giorni del mese

    Prossima settimana ci sarà un bel ricambio cambio d'aria appunto, vedremo quanto nettò sarà: si rischia di passare dalla tarda estate a dinamiche quasi invernali (Che fa molto USA per una volta )
    Ultima modifica di lanfur; 24/10/2019 alle 16:59

  9. #519
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale ottobre 2019

    Pioggia cessata. 18 mm e mese oltre 160 mm nonostante non siamo mai stati nel cuore delle perturbazioni.

  10. #520
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale ottobre 2019

    Sulla Capitale piove da poco prima delle 18, ma mai in maniera intensa, tranne pochi momenti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •