 
			
			 Re: Dicembre 2019: Modelli vari e assortiti
 Re: Dicembre 2019: Modelli vari e assortiti
				gfs e rispettive ens se possibile fanno peggio di ieri...per ora poco da commentare nel medio long, se non un vp sempre molto debole ma che ci penalizza, perchè fa rimanere bloccate le configurazioni per mesi
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2019: Modelli vari e assortiti
 Re: Dicembre 2019: Modelli vari e assortiti
				c'è speranza, che poi diventerà certezza come dico da tempo

Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
 
			
			 Re: Dicembre 2019: Modelli vari e assortiti
 Re: Dicembre 2019: Modelli vari e assortiti
				Noper due motivi:
- i "pessimisti" non li convinceresti nemmeno con un minimo di 970hPa sul Golfo di Venezia associato ad una -10°C a 1200m;
- gli "ottimisti" sanno che di tutti i LAM e tutti i GM, in queste occasioni forse 1 o 2 mappe saranno abbastanza precise (a caso), di tutte quelle disponibili in rete e nelle varie corse giornaliere
Quindi si va di nowcasting da stanotte/domattina

 
			
			 
			
			 Re: Dicembre 2019: Modelli vari e assortiti
 Re: Dicembre 2019: Modelli vari e assortiti
				Ni. Ci sarà HP dato che 1020hPa sono alta pressioneMa quel naso di alta pressione potrebbe essere fortemente disturbato, con nubi e pioviggini, dalla depressione a ovest che, in questo caso, è nella posizione in assoluto peggiore (potrebbe andarsene in pieno oceano e regalarci almeno le inversioni, o venire verso le Alpi e regalarci almeno tanta neve in montagna). Comunque, mi attendo almeno un piccolo ridimensionamento al ribasso delle temperature previste di qui a una settimana, per semplici ragioni orografiche.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2019: Modelli vari e assortiti
 Re: Dicembre 2019: Modelli vari e assortiti
				Ma quindi, giusto per capire, al Nord è prevista neve al piano? Si tratterà solo di coreografia?
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2019: Modelli vari e assortiti
 Re: Dicembre 2019: Modelli vari e assortiti
				Se non si incastra la sinottica perfetta, al 99,9% è tagliata fuori. Due anni fa ho visto entrare una -14° a 850hpa , ma con l'asse della colata purtroppo sfavorevole, mi trovavo nel bordo discendente con la curvatura ciclonica troppo lontana, risultato .. ?? Una bora spianata con valori al suolo nei tratti vicini alla costa superiori allo 0°
Per questo viene definita la "dannata" o "maledetta"
Segnalibri