Non sarebbe così strano, perchè a 200 mb siamo quasi in stratosfera...forse già a 300 mb la situazione è capovolta, ma magari mi sbaglio...in ogni caso in base a quello che dice burian br dovremmo osservare un maggior raffreddamento al suolo...(in inverno il suolo antartico è più freddo dell'atmosfera sovrastante)...
...non so se era questo che volevi evidenziare, altrimenti esplicita meglio il tuo pensiero!![]()
Sì, basta una notte. Le mappe si riferiscono però all'intero trimestre invernale. Sarei curioso di valutarne l'impatto su singole settimane, magari avremmo sorprese.
Comunque il Tatm è quello dell'alta troposfera/stratosfera, per cui sono condizioni che si realizzano solo a temperature gelidissime, sui -45/-50° almeno (supponendo una temperatura strosferica del VP di -60°, e non è detto lo sia), realizzabili solo in Groenlandia e Russia, oltre che naturalmente in Antartide.
Io ho notato soprattutto che le anomalie riferite a 1000 mb devono essere un artefatto dato che l'altitudine della calotta antartica rende la pressione al suolo almeno di 850 hPa.![]()
Non dimentichiamo però che la zona deve essere isolata completamente dalle dinamiche troposferiche delle aree limitrofe. Altrimenti le aree attorno, più calde a causa del GW, finiranno per influenzare tramite processi convettivi anche quelle zone dove l'effetto serra tende al negativo.
Questo potrebbe spiegare come mai si nota comunque un leggero warming.
Sì. Però tanto più al suolo fa freddo, tanto minore è il delta tra temperatura al suolo e quella in atmosfera, quindi minore è l'entità dell'effetto serra: si nota bene come infatti nell'inverno quasi tutte le aree dell'emisfero nord risentono di un effetto serra comunque minore. In estate invece le differenze sono marcate, e l'effetto serra è maggiore (come si nota anche per le aree tropicali).
In un certo senso, se la stratosfera si raffredda sempre più, mentre il suolo si riscalda, il delta dovrebbe aumentare e acuire l'effetto serra...però al tempo stesso in inverno il freddo non dovrebbe diminuire più di tanto, per i motivi già esposti.
Segnalibri