Pagina 167 di 955 PrimaPrima ... 67117157165166167168169177217267667 ... UltimaUltima
Risultati da 1,661 a 1,670 di 9541
  1. #1661
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    cammelli e dromedari a spasso per l'europa
    Veramente non proprio le proiezioni mensili di questi giorni danno come prevalente un ho russo in gran spolvero.. Per quel che valgono comunque...

  2. #1662
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non faccio un -5 dal 2013
    Neanche febbraio 2018 o gennaio 2017?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #1663
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Peccato l HP troppo addossata a noi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #1664
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Veramente non proprio le proiezioni mensili di questi giorni danno come prevalente un ho russo in gran spolvero.. Per quel che valgono comunque...
    Ho appena visto le proiezioni mensile per gennaio ecmwf....altro che hp russo.....sicuro che ci inviera' le sue armate a Marzo
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #1665
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Ho appena visto le proiezioni mensile per gennaio ecmwf....altro che hp russo.....sicuro che ci inviera' le sue armate a Marzo
    Be, ma le previsioni Reading si declinano da anni in questa forma: 11 mesi all'anno sopramedia termico e sottomedia pluviometrico, 1 mese sottomedia termico e sopramedia pluvio (che di solito è un mese estivo "a scelta" e che regolarmente cannano)... insomma fosse per ECMWF avremmo l'acqua razionata e le autobotti in piazza da almeno un paio d'anni... per il resto continuo a pensare che di anticiclone (africano, oceanico o russo-siberiano) nei prossimi 2 mesi non ne vedremo poi moltissimo...

  6. #1666
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Gfs da buco neroAnalisi modelli Inverno 2019/20Analisi modelli Inverno 2019/20Analisi modelli Inverno 2019/20


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #1667
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    facciamoci l'abitudine, è la nuova "norma".
    scherzi a parte, con un VPS sempre molto freddo, di riffa o di raffa va per la maggiore la NAO+, quindi se c'è qualcuno che ha più probabilità di vedere cose invernali non sarà di certo la Spagna, direi Grecia e Turchia. l'Italia peninsulare sta nel mezzo, le conclusioni arrivano da sole.

    badate bene che è il settimo anno consecutivo che grossomodo si comporta così, non è più un caso. e se lo fa anche quando la situazione troposferica (che, per vera e propria massa, è quella che dovrebbe comandare) è TOTALMENTE differente agli ultimi anni significa che davvero un qualcosina si è rotto. l'Europa centro-occ è diventata o diventerà, per i più scettici, uno degli hotspot del GW, quelle zone dove il mutamento circolatorio ha pestato di più o sottoforma di abbondanti o scarse prp, o di aumento termico (diminuzione, a parte qualche rarissimo caso, non ce n'è quasi da nessuna parte).
    Dal 2013 ci si è ''rotta'' la PDO, che non è poco

  8. #1668
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    GFS EAST-SHIT il freddo del medio termine sempre piu marginale anche per il CS ...ma il lungo e' eloquente per tutti.....pessimo.

  9. #1669
    Bava di vento L'avatar di Mitico85M3V
    Data Registrazione
    20/01/13
    Località
    Mossa (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    104
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Si intravedeva già dal run 18 di ieri che entrava meno aria fredda del run 12


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  10. #1670
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Eh già,
    purtroppo E-shift confermato
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •