Pagina 18 di 955 PrimaPrima ... 816171819202868118518 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 9541
  1. #171
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    GFS06 annulla la visione dello 00 con frenata zonale appena accennata e nessun hp scandinavo....run bollente, d'altra parte c'era d'aspettarselo in quanto l'ufficiale dello 00 era il più freddo della serie...ora speriamo che almeno le GEFS siano un poi meglio delle precedenti, cosa difficile guardando l'ufficiale verso dove protende...

  2. #172
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    lo 06, si rimangia tutto per capodanno
    In compenso c'è una evidentissima frenata zonale, si vede benissimo confrontando i due pannelli della stessa ora adesso che si sta aggiornando.

  3. #173
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    GFS06 annulla la visione dello 00 con frenata zonale appena accennata e nessun hp scandinavo....run bollente, d'altra parte c'era d'aspettarselo in quanto l'ufficiale dello 00 era il più freddo della serie...ora speriamo che almeno le GEFS siano un poi meglio delle precedenti, cosa difficile guardando l'ufficiale verso dove protende...
    Questi balletti sono preventivabili considerando che parliamo di evoluzioni molto lontane.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  4. #174
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Praticamente al polo si passa da 975 hPa a 1045 hPa

  5. #175
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Lo 06 propone secondo me un fanta ancora più interessante dello 00z

  6. #176
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    VP che disegna "Alien" in Siberia

  7. #177
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    in realtà tutto posticipato, ma siamo ad un target temporale fantascientifico tuttavia confortante che il modello americano si sia ostinato nel delineare tentativi di blocco

  8. #178
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    media che va migliorando!!

  9. #179
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    a 240h la +0 abborda il medio adriatico

  10. #180
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Gfs06 peggiorato, mentre Ecmwf, Ukmo e Icon a 144 ore sono praticamente fotocopiati, affondo a est dell'Italia un po' più marcato ed Atlantico visibilmente meno vorticoso dell'americano alla stessa distanza.
    Briciole, che in prospettiva vanno anche bene dato che nei giorni scorsi non c'erano neanche loro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •