 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				GFS06 annulla la visione dello 00 con frenata zonale appena accennata e nessun hp scandinavo....run bollente, d'altra parte c'era d'aspettarselo in quanto l'ufficiale dello 00 era il più freddo della serie...ora speriamo che almeno le GEFS siano un poi meglio delle precedenti, cosa difficile guardando l'ufficiale verso dove protende...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Praticamente al polo si passa da 975 hPa a 1045 hPa
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Lo 06 propone secondo me un fanta ancora più interessante dello 00z
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				VP che disegna "Alien" in Siberia

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				in realtà tutto posticipato, ma siamo ad un target temporale fantascientifico tuttavia confortante che il modello americano si sia ostinato nel delineare tentativi di blocco
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				media che va migliorando!!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				a 240h la +0 abborda il medio adriatico
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Gfs06 peggiorato, mentre Ecmwf, Ukmo e Icon a 144 ore sono praticamente fotocopiati, affondo a est dell'Italia un po' più marcato ed Atlantico visibilmente meno vorticoso dell'americano alla stessa distanza.
Briciole, che in prospettiva vanno anche bene dato che nei giorni scorsi non c'erano neanche loro.
Segnalibri