Pagina 210 di 891 PrimaPrima ... 110160200208209210211212220260310710 ... UltimaUltima
Risultati da 2,091 a 2,100 di 9541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Meglio di cosi non si potrebbe avere visti gli indici. 10 giorni di HP abbastanza fredda senza scirocchi ed effetti favonici. Brinate every day con possibile leggero sottomedia soprattutto su piane e conche ma anche bassa collina. Peccato la situazione neve disastrosa in Appennino a parte qualcosina su versanti Est del medio-basso Adriatico nelle prox ore

  2. #2
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    gfs conferma nel fanta l'articata, incredibile ormai sono diversi run.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    vabbè viene vista più orientale...ma siamo a 300h figuriamoci!
    impianto confermato.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Giusto per didattica: in realtà sarebbe una botta artico continentale più incisiva rispetto alla precedente anche se più interessate le regioni centro-meridionali...

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Giusto per didattica: in realtà sarebbe una botta artico continentale più incisiva rispetto alla precedente anche se più interessate le regioni centro-meridionali...
    o modelli copernicus ringraziano

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    A 336 ore quell' hp deve riuscire ad elevarsi fino a sopra la norvegia..poi vedi cosa viene giù 😱

  7. #7
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Che roba gfs... Peccato la distanza... Ma che roba!!!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Sono diversi run, vedremo

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Brutto brutto gfs06 nel lungo Analisi modelli Inverno 2019/20Analisi modelli Inverno 2019/20


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Pare Dicembre 2001 dopo le 300 ore GFS06z.

    Non so però che senso abbia vedere questi fantameteo, considerato che ormai si è capito che le situazioni buone per noi i modelli le identificano a 144 ore.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •