Beh gli aggiornamenti mattutini non sono male affatto per il sud e il medio adriatico nonchè per le basse pianure centro-orientali del Nord, dove l'inversione lavorerà molto bene nei prossimi giorni (e alla faccia della scaldata il giorno di San Silvestro si rischia di fare giornata di ghiaccio con nebbioni localmente !).
Piuttosto che l'Atlantico, che come abbiamo visto è la morte dell'inverno, mi va benissimo così per ora, in attesa che eventualmente rallenti la corsa il VP, che in questo momento mi sembra corra davvero sparato.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
bella questa
![]()
Come sempre è una questione di punti di vista, per le mie zone sono modelli osceni e ben vorrei il ritorno dell'Atlantico. Detto questo dopo l'ondata fredda al CS la fase anticiclonica sarà lunga, vedremo se si andrà verso una evoluzione in stile 2006-2007 o se ci sarà una certa dinamicità, più facilmente destinata di nuovo al CS.
Segnalibri