Pagina 221 di 891 PrimaPrima ... 121171211219220221222223231271321721 ... UltimaUltima
Risultati da 2,201 a 2,210 di 9541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/08/15
    Località
    bergamo
    Età
    52
    Messaggi
    249
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Bello snodo attorno alle 120-144 ore, potrebbe uscirne una buona avvezione, pur in regime NAO+, ieri si intuiva questa possibilità a ridosso del prossimo fine settimana ma francamente non ci avrei scommesso un euro (e manco una lira) e anche ora sono restio a scommetterci qualcosa... Su questo gennaio la penso diversamente, per me il mese è destinato ad essere una mezza ciofeca, ieri però avrei scritto una ciofeca totale... quindi il bicchiere ha iniziato a riempirsi...
    Leggerti in questo periodo è tutt’altro che allegro, ma ahimè la colpa non è tua, bensì della situazione oggettiva (avrei preferito fossi tu in errore e definirti un pessimista cronico).
    credo che stante la situazione hai delineato cosa potenzialmente attenderci evitando orticellismi di sorta (perché il colpo di coda fortunato può avvenire ovunque).
    anzi forse per una volta sono meno ottimista di te, credo che il vp possa approfondirsi al massimo e girare in prima, pertanto su gennaio non ci scommetterei 10€ (Sempre escludendo i mini colpi che a livello locale potrebbero verificarsi).Non ho le competenze per capire se il tutto si evolverà in cold o mmw displacement, ma in entrambi i casi per noi complicherebbe ulteriormente le cose.
    I modelli ad oggi contemplano tra le varie anche hyp accettabili, credo che siano semplicemente delle possibilità, ma più a livello matematico che di probabilità effettiva.
    vorrei chiedere a te cosa ne pensi oltre ai modelli in se, per quello che mostrano, un’idea a riguardo.

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Chissà...l'anno scorso ci aspettavamo il grande evento, che poi non è arrivato, mentre quest'anno partiamo più pessimisti e magari ci stupisce 😁😁

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Tutto evolve molto più rapidamente di quanto ci si potesse aspettare : pacifico ben attivo dalle 200 h e prima la sfreddata fra il 4 e il 6 ancora da inquadrare... Un atlantico meno furioso di quanto lasciassero intendere, una mjo che pare evolvere assai più rapidamente in fase 6, VPT mai chiuso a riccio e compatto.... Ho come la sensazione che questo gennaio sarà una mezza sorpresa.
    Personalmente non avrei scommesso 1 euro su una simile evoluzione a 168h. Rovinata al N peraltro dalla troppa invadenza anticiclonica (NAO+, malattia dalla quale non si riesce a guarire) ma comunque in grado di abbassare drasticamente le isoterme ad 850 hpa.

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,409
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Tutto evolve molto più rapidamente di quanto ci si potesse aspettare : pacifico ben attivo dalle 200 h e prima la sfreddata fra il 4 e il 6 ancora da inquadrare... Un atlantico meno furioso di quanto lasciassero intendere, una mjo che pare evolvere assai più rapidamente in fase 6, VPT mai chiuso a riccio e compatto.... Ho come la sensazione che questo gennaio sarà una mezza sorpresa.
    Forse Marco stravolto no, ma già nelle emissioni di ieri soprattutto sull'evoluzione della concezione tropicale c'era più di un dubbio anche nei forecast di ECMWF che, generalmente, sono quelli più affidabili.
    Ora abbiamo una fase 7, di magnitudo non comunque elevatissima, che proverà a strutturare un tentativo di blocco.
    Sto anche seguendo da qualche giorno il forecast di CFS, che non mi sembra poi così scarso in base ad alcuni studi letti e vedrebbe anche una fase 8:

    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/12/18
    Località
    Catanzaro
    Età
    62
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Effettivamente le carte sono un po' cambiate;vedremo le prossime emissioni e Marcoan potrebbe anche avere ragione (mi riferisco alle sorprese).Vedremo....

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Ragazzi attenzione a non illudersi, tenete conto che le Ens vedono permanere un contesto anticiclonico fino a fine run, ed hanno avuto molti meno sbandamenti dei run ufficiali.
    Eventuali comparse dell'est, sia secondo le Ens di Reading che NAEFS (oltre che la media GEFS) , avrebbero come target il CS.

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Basandomi sulle Ens e sulle previsioni stagionali, vedrei più probabile un'evoluzione di questo tipo, comunque tutt'altro che mite, ma più secca tendenzialmente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Queste le Ens di Reading a 216 h.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Stravolgimento già nel medio termini. Gem il primo modello ad aver individuato la dinamica

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Genova
    Età
    52
    Messaggi
    47
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Gennaio è bello che andato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •