Pagina 316 di 891 PrimaPrima ... 216266306314315316317318326366416816 ... UltimaUltima
Risultati da 3,151 a 3,160 di 9541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Bello essere la zona con il maggiore spread del mondo.. So soddisfazioni..

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,420
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Stavo guardando l'uscita di ICON in corso, alle 160 e rotte ore c'è un lieve miglioramento con una corrente a getto un po' più ondulata ed elevazione azzorriana un po' più a ovest.
    Stiamo parlando di poca roba, però mi sembra una delle poche cose degne di un minimo d'interesse.
    Run serale e run mattutino:

    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    comunque stiamo sempre a lamentarci invece di osservare i modelli.
    Ad esempio gfs sono 3 run che regala la neve sull'appennino Tosco-emiliano.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    ci vorrebbe in sottofondo la canzone genitore 1 - genitore 2 della meloni

    gfs
    30/12/2019 12z vs
    gfs
    02/01/2020 12z valido per domenica 5 gennaio 2020 ore 18.00

    1000 km in 72 ore



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Secondo me sono discorsi senza senso, l'inversione è sempre esistita e ci sono zone dove le medie sono fondate su questo ed altre dove non si attiva e non lo sono. Stop. Allora anche chi registra massime negative o vicine allo zero beneficiando della nebbia, tipo in alcune zone della valpadana, secondo questo ragionamento hanno un freddo finto. Se è normale per quella zona specifica per questioni orografiche ed è tipico avere inversioni, nebbie, favonio ecc ecc è chiaro che le medie ricalcano queste caratteristiche ed è normale che accada ciò. Qui sarebbe strano non fare almeno 40 minime negative a stagione ed è sempre stato così, e allora? Di che stiamo parlando??
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di slaiervale
    Data Registrazione
    21/10/07
    Località
    Ceglie del Campo (BA) 70 mt. a 8km da Bari
    Età
    36
    Messaggi
    1,226
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    L inverno italiano attraverso un periodo di siccità e di sopramedia, la neve a bassa quota latita ed il freddo appare lontano, sono difficoltà superabili e sono situazioni che possono risolversi, purchè non si precipiti nella instabilità modellistica e purchè non si ceda a rassegnazioni estremizzate ed inconcludenti.

    In mezzo a tutti questi 100 modelli, cercate un nevone cegliese, il nevone sociale,abbondante e diffuso.

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,999
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da slaiervale Visualizza Messaggio
    L inverno italiano attraverso un periodo di siccità e di sopramedia, la neve a bassa quota latita ed il freddo appare lontano, sono difficoltà superabili e sono situazioni che possono risolversi, purchè non si precipiti nella instabilità modellistica e purchè non si ceda a rassegnazioni estremizzate ed inconcludenti.

    In mezzo a tutti questi 100 modelli, cercate un nevone cegliese, il nevone sociale,abbondante e diffuso.
    grazie Maestro
    adoro la variazione finale
    Prima era "nevone cegliese solidale,diffuso, sociale"
    Garofani in alto!!!

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da slaiervale Visualizza Messaggio
    L inverno italiano attraverso un periodo di siccità e di sopramedia, la neve a bassa quota latita ed il freddo appare lontano, sono difficoltà superabili e sono situazioni che possono risolversi, purchè non si precipiti nella instabilità modellistica e purchè non si ceda a rassegnazioni estremizzate ed inconcludenti.

    In mezzo a tutti questi 100 modelli, cercate un nevone cegliese, il nevone sociale,abbondante e diffuso.
    Che le venga assegnata di diritto una medaglia maestro!
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da slaiervale Visualizza Messaggio
    L inverno italiano attraverso un periodo di siccità e di sopramedia, la neve a bassa quota latita ed il freddo appare lontano, sono difficoltà superabili e sono situazioni che possono risolversi, purchè non si precipiti nella instabilità modellistica e purchè non si ceda a rassegnazioni estremizzate ed inconcludenti.

    In mezzo a tutti questi 100 modelli, cercate un nevone cegliese, il nevone sociale,abbondante e diffuso.
    Date un pezzo di Ucraina a quest'uomo. Poi i nevoni si fanno li.
    Always looking at the sky.


  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Ma veramente GFS sta partorendo st abominio ? Dopo le 180h ...

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •