Io mi limiterei a prendere atto della buona evoluzione a medio termine.
UKMO e gfs sono allineati su una buona ondulazione pacifica a 144h, chiaramente indotta dalla MJO e perfettamente in linea con quello che ci si poteva aspettare già una settimana fa.
ECMWF ha dovuto rivedere le sue previsioni della MJO e con esse anche l'ondulazione pacifica, se continua così cominceremo presto a vedere movimenti interessanti anche nelle sue mappe a lungo termine.
Il modo esatto in cui l'ondulazione pacifica possa poi propagarsi all'Atlantico è difficile da definire, ci vorrà ancora qualche giorno. Però è essenziale che ci sia e sia bella incisiva per smuovere la situazione attuale, verso il 20 potremmo coglierne i frutti anche noi (o magari i fiocchi).
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di snowaholic; 09/01/2020 alle 18:29
Ah si?![]()
Anche le Ens di Naefs sono ben lontane dalla visione dell'ufficiale di GFS.
A 144h Ecmwf migliorato nettamente in pacifico con wave bella tosta
ECMOPNH12_144_1.png
A 168h però svanisce, al contrario di gfs
ECMOPNH12_168_1.png
Vai che questa promette bene.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
In area pacifica qualcosa si muove....Da noi sempre S. Giuseppe piallatore.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri