Pagina 70 di 955 PrimaPrima ... 2060686970717280120170570 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 9541
  1. #691
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Se non segue il restante modellame nella dinamica a 72-96h sul Canada, con quella grossa depressione che rimane agganciata verso W come avviene in UKMO/GEM/ECMWF (per ora), anche il dopo potrebbe essere compromesso, perchè le varie altre piccole depressioni di aggrappano alla LP più grande che va a inficiare lo scambio meridiano possibile intorno alle 120-144h, in UKMO dopo partirebbe una dinamica molto simile a ECMWF di stamattina.
    Si, è ancora un po' diverso sul Canada nel breve, ma la differenza sostanziale è che nell'americano la dinamica avrebbe maggior carattere antizonale rispetto all'inglese, dove invece si avrebbe maggior carattere meridiano. Chiaramente la dinamica di Ukmo è preferibile visto anche che l'HP è ormai assai probabile che ci starà col fiato sul collo

  2. #692
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Un runnettino carino carino...

  3. #693
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Gfs e Ukmo a 96 ore... differenza di geopotenziali in Canada

  4. #694
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    gfs.PNG

    ecmwf.PNG

    Cambiamento circolatorio nettamente più influente su Europa orientale/regione balcanica che da noi, ove resteremo ai margini e se interessati in parte. L'hp il 23 premerà in direzione della Spagna verso nord, motivo per cui si allungherà una lingua fredda atlantica con traiettoria nord-ovest/sud-est, che nonostante ciò non porterà alcun significativo calo drastico se non una semplice discesa delle termiche a valori più normali vista la provenienza della massa d'aria, consideriamo inoltre che siamo "a due passi" da gennaio e le -4 sono quasi la regola nel sud Balcani, ma in questo periodo assurdo tutto è oro, tranne l'hp...
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  5. #695
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    salve a tutti, torno a seguire i modelli dopo un periodo di pausa, che dire ci sono miglioramenti finalmente.
    Ukmo niente male, almeno avremo un natale freddo, poi per il dopo ukmo promette bene, ECMWF stamattina era davvero interessante, chissà...

  6. #696
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Urca ...

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  7. #697
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,883
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    un passettino alla volta e torniamo, anzi, entriamo in inverno
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #698
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Se si riuscisse ad W shiftare la struttura di quei 1000 km non sarebbe male... parlo del long

  9. #699
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    gfs nettamente verso ECMWF, che sia la volta buona che l'inverno abbia inizio...
    purtroppo manca tanto... però già riuscire a strappare un Natale con clima consono al periodo, non è da buttare.

  10. #700
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    gfs.PNG

    ecmwf.PNG

    Cambiamento circolatorio nettamente più influente su Europa orientale/regione balcanica che da noi, ove resteremo ai margini e se interessati in parte. L'hp il 23 premerà in direzione della Spagna verso nord, motivo per cui si allungherà una lingua fredda atlantica con traiettoria nord-ovest/sud-est, che nonostante ciò non porterà alcun significativo calo drastico se non una semplice discesa delle termiche a valori più normali vista la provenienza della massa d'aria, consideriamo inoltre che siamo "a due passi" da gennaio e le -4 sono quasi la regola nel sud Balcani, ma in questo periodo assurdo tutto è oro, tranne l'hp...
    Beate le tue certezze...a volte qualche condizionale non guasterebbe, stiamo comunque parlando di ben oltre le 144/168 h.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •