Pagina 77 di 955 PrimaPrima ... 2767757677787987127177577 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 9541
  1. #761
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Siamo a 144h, per carità il tiro si può rivedere un sacco di volte, però i 12z di oggi fanno un passo indietro (tranne GFS ovviamente).
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  2. #762
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,319
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Purtroppo quelle depressioni in atlantico fanno la loro differenza, ma vediamo come prosegue. Importante e tenere termiche degne del periodo già a Natale

    una volta a natale si cercava la neve, ora ci accontentiamo di termiche degne, come si cambia!!!!

  3. #763
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    a est c'è un bel mostriciattolo ma l'atlantico non arretra di un centimetro


  4. #764
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    una volta a natale si cercava la neve, ora ci accontentiamo di termiche degne, come si cambia!!!!
    "Accontentati del pane che la carne è cara" si dice al paese mio... 😁 A parte gli scherzi più termiche fredde si hanno per quel periodo, più se ne potrà beneficiare nel dopo in termini di struttura e dinamica

  5. #765
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Solo a me non dispiace così tanto questo run?

  6. #766
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    ECMWF12 pietose: lo si intuiva dalle ENS00 di stamane troppo sballate verso il basso.
    Il NordOvest rischia il Foehn bollente, il resto d'Italia solo un po' di fresco-
    Almeno e' piovuto e non c'e' il seccume dello scorso Inverno.

  7. #767
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    a me non dispiace più che altro la 216 (siamo sicuri che non sia la 240h)
    chi indovina perché?


  8. #768
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Buone conferme da Ecmwf

  9. #769
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a me non dispiace più che altro la 216 (siamo sicuri che non sia la 240h)
    chi indovina perché?

    Immagine
    Perché è tutta una sfrizionata e il vp sarebbe lontano dall’essere compatto con in azione ancora a due onde?

    Detto questo reading di stamane erano troppo e si capiva probabilmente la soluzione sarà una via di mezzo tra hp ed est leggero...una classica situazione invernale,al di là dei nostri sogni,la speranza è che non sia il canto del cigno prima di un eventuale accorpamento del vp..ma a occhio non vedo onde lunghe di quel tipo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #770
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a me non dispiace più che altro la 216 (siamo sicuri che non sia la 240h)
    chi indovina perché?

    Immagine
    non tenerci sulle spine

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •