Siamo a 144h, per carità il tiro si può rivedere un sacco di volte, però i 12z di oggi fanno un passo indietro (tranne GFS ovviamente).
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
a est c'è un bel mostriciattolo ma l'atlantico non arretra di un centimetro
![]()
Solo a me non dispiace così tanto questo run?![]()
ECMWF12 pietose: lo si intuiva dalle ENS00 di stamane troppo sballate verso il basso.
Il NordOvest rischia il Foehn bollente, il resto d'Italia solo un po' di fresco-
Almeno e' piovuto e non c'e' il seccume dello scorso Inverno.
a me non dispiace più che altro la 216 (siamo sicuri che non sia la 240h)
chi indovina perché?
![]()
Buone conferme da Ecmwf
Perché è tutta una sfrizionata e il vp sarebbe lontano dall’essere compatto con in azione ancora a due onde?
Detto questo reading di stamane erano troppo e si capiva probabilmente la soluzione sarà una via di mezzo tra hp ed est leggero...una classica situazione invernale,al di là dei nostri sogni,la speranza è che non sia il canto del cigno prima di un eventuale accorpamento del vp..ma a occhio non vedo onde lunghe di quel tipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri