Pagina 102 di 955 PrimaPrima ... 25292100101102103104112152202602 ... UltimaUltima
Risultati da 1,011 a 1,020 di 9541
  1. #1011
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Si può dire che stavolta gfs ha dato la paga a reading sul Natale?purtroppo per noi ma è così e del resto anche in strato mi sembra che comunque si stia andando verso un vp forte visto da tempo da gfs


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #1012
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20


  3. #1013
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Ukmo vs Ecmwf a 144
    Immagine
    La stessa differenza che c'è tra il giorno e la notte :D

    Ecmwf disastrose stasera. Peccato, perché al netto di loro il quadro modellistico non era malissimo.

  4. #1014
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    La stessa differenza che c'è tra il giorno e la notte :D

    Ecmwf disastrose stasera. Peccato, perché al netto di loro il quadro modellistico non era malissimo.
    naturalmente ufficiale pazzo ma è pur sempre un'ipotesi


  5. #1015
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    naturalmente ufficiale pazzo ma è pur sempre un'ipotesi

    Immagine
    Qui termicamente via sta...mi fa pensare la cosa che più ci avviciniamo temporalmente al freddo a est che staziona a terra e più peggiorano le carteAnalisi modelli Inverno 2019/20Analisi modelli Inverno 2019/20Analisi modelli Inverno 2019/20al netto del 18z di ieri


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #1016
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    comunque la media non cambia sostanzialmente la questione
    per reading rimaniamo almeno sul bordo dell'onda stabilizzante del blocco

  7. #1017
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    48
    Messaggi
    4,046
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Il problema è che non c'è freddo nel nostro emisfero. Prendete la Ecmwf a 140 (per quel che vale, okkk)

    al 30 Dicembre Nordamerica in giallo, Europa mediterranea pure, per non parlare dell'est Europa.

    Il gelo è confinato in Canada, Siberia/Mongolia e nel solito arcipelago giapponese che sembra (incredibilmente come ogni inverno) non risentire di sto GW

    nel periodo più buio dell'anno e quindi più freddo (teoricamente) dell'emisfero nord è tutto qui il potenziale freddo?

    siamo finiti
    ha ragione Greta (o chi la manipola)

  8. #1018
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Quella lp in uscita dal Canadese rompe un po' le uova nel paniere della configurazione che fino a stamani era stata lineare, Ecmwf sembrerebbe un run isolato dai suoi spaghi, l' augurio che non ci porti sotto richiamo dell' hp

  9. #1019
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Continuo a vedere probabilità 50 e 50 da giorni, tra l’altro corse che si contraddicono in sequenza, vista la frequenza degli aggiornamenti giornalieri.
    120h è un must che nessuno può levarmi dalla testa.
    Nessun modello escluso.
    Buona serata a tutti
    A proposito, Natale in spiaggia che fine ha fatto?

  10. #1020
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da alerave Visualizza Messaggio
    Il problema è che non c'è freddo nel nostro emisfero. Prendete la Ecmwf a 140 (per quel che vale, okkk)

    al 30 Dicembre Nordamerica in giallo, Europa mediterranea pure, per non parlare dell'est Europa.

    Il gelo è confinato in Canada, Siberia/Mongolia e nel solito arcipelago giapponese che sembra (incredibilmente come ogni inverno) non risentire di sto GW

    nel periodo più buio dell'anno e quindi più freddo (teoricamente) dell'emisfero nord è tutto qui il potenziale freddo?

    siamo finiti
    ha ragione Greta (o chi la manipola)
    Oh, e anche nel 1963 allora :



    O nel Natale 1955, cui seguì il mitico Febbraio 1956?



    O nel Natale 1928?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •