 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Mah, avere la 96h di reading che evidenzia quel paio di piccole LP a spasso per le Azzorre (la prima verrà assorbita dal lobo principale del canadese nella carta successiva, la seconda no, e non fa una piega) non depone bene:
In sostanza, ECMWF già nel breve/medio periodo, dice chiaramente che non ci sarà nessun blocco atlantico – inizialmente, – e nessun Scand+ a piegare e richiamare retrogressioni di masse d'aria continentali sul Mediterraneo centrale.
Dobbiamo sperare, come sempre, nella realizzazione della 240h: HP che dall'Europa centro-occidentale trasla e si riposiziona in sede nord atlantica, sperando nella collaborazione di una qualche vorticità in sede canadese.
Della serie: "campa cavallo..."

 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Anche se è una mappa senza attendibilità comunque può essere interessante simulare gli effetti, e stai dicendo quanto pensavo io, veramente eccezionale. Tranquilli 25/27ºC diffusi come minimo.
L’unico piccolo inconveniente intanto è il fatto che si tratta di HP e già ieri il long era pessimo, quindi non vale zero, ma poco di più.
Ps: intendevi gennaio 2007 di sicuro
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Per quanto sia estremo reading sembrano molti gli scenari di un forte sopramedia a capodanno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				L'unica cosa "positiva" dei modelli odierni è che un po' tutti sembrano accantonare l'ipotesi di un accorpamento del VPT e soprattutto di un suo riaccentramento in sede polare, cosa che era temporaneamente comparsa in un paio di aggiornamenti ufficiali di GFS dell'altro ieri... l'extralong del modello statunitesense poi è da AO a -3 almeno, ma francamente mi sono stufato di commentare carte sopra le 120 ore...
Segnalibri