Pagina 108 di 955 PrimaPrima ... 85898106107108109110118158208608 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 9541
  1. #1071
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,037
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Riassumendo i modelli di questi giorni, tolto GFS18 di ieri, il gelo nel fanta lo vediamo solo qua: Allegato 516925
    Hahahahaha purtroppo é Vero.

    Almeno dopo 2mesi smette di piovere qua in zona, questo e' gia' meraviglioso!

  2. #1072
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    In effetti stamane situazione talmente ingarbugliata che non si riesce nemmeno a capire se ci siano stati miglioramenti o peggioranenti... Provando a fare un riepilogo.. GFS ufficiale peggiorato rispetto a ieri, ma spaghi molto migliorati; peggiorato UKMO; migliorato nel medio ECMWF ma peggiorato nel lungo con una 240h da brivido (la +16 al Nord-Ovest, roba degna di Maggio-Giugno); così così GEM con una discreta passata fredda negli ultimi giorni del mese ma tendenza a rapida spanciata. Intanto per Natale situazione ormai abbastanza definita (visto che del resto mancano ormai solo 4 giorni), con l'ennesimo Natale mite e sereno in tutta Italia, ma da Santo Stefano in poi è un vero e proprio terno al lotto...
    La +16 al Nord ovest è degna del periodo metà luglio/metà agosto media post 1991... comunque la sostanza non cambia, si verificasse sarebbero massime vicine ai 30°C in quasi tutta la metà occidentale della Val Padana, roba da ridicolizzare il gennaio 2006...

  3. #1073
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Mah, avere la 96h di reading che evidenzia quel paio di piccole LP a spasso per le Azzorre (la prima verrà assorbita dal lobo principale del canadese nella carta successiva, la seconda no, e non fa una piega) non depone bene:











    In sostanza, ECMWF già nel breve/medio periodo, dice chiaramente che non ci sarà nessun blocco atlantico – inizialmente, – e nessun Scand+ a piegare e richiamare retrogressioni di masse d'aria continentali sul Mediterraneo centrale.

    Dobbiamo sperare, come sempre, nella realizzazione della 240h : HP che dall'Europa centro-occidentale trasla e si riposiziona in sede nord atlantica, sperando nella collaborazione di una qualche vorticità in sede canadese.
    Della serie: "campa cavallo..."




  4. #1074
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    La +16 al Nord ovest è degna del periodo metà luglio/metà agosto media post 1991... comunque la sostanza non cambia, si verificasse sarebbero massime vicine ai 30°C in quasi tutta la metà occidentale della Val Padana, roba da ridicolizzare il gennaio 2006...
    Anche se è una mappa senza attendibilità comunque può essere interessante simulare gli effetti, e stai dicendo quanto pensavo io, veramente eccezionale. Tranquilli 25/27ºC diffusi come minimo.

    L’unico piccolo inconveniente intanto è il fatto che si tratta di HP e già ieri il long era pessimo, quindi non vale zero, ma poco di più.

    Ps: intendevi gennaio 2007 di sicuro

  5. #1075
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Mah, avere la 96h di reading che evidenzia quel paio di piccole LP a spasso per le Azzorre (la prima verrà assorbita dal lobo principale del canadese nella carta successiva, la seconda no, e non fa una piega) non depone bene:



    Immagine




    Immagine




    In sostanza, ECMWF già nel breve/medio periodo, dice chiaramente che non ci sarà nessun blocco atlantico – inizialmente, – e nessun Scand+ a piegare e richiamare retrogressioni di masse d'aria continentali sul Mediterraneo centrale.

    Dobbiamo sperare, come sempre, nella realizzazione della 240h : HP che dall'Europa centro-occidentale trasla e si riposiziona in sede nord atlantica, sperando nella collaborazione di una qualche vorticità in sede canadese.
    Della serie: "campa cavallo..."



    Immagine
    E' il solito segnale dell'Atlantic Ridge che nelle code (216-240 ore) del modello europeo è presente da 3 settimane, personalmente non mi fido più...

  6. #1076
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Per quanto sia estremo reading sembrano molti gli scenari di un forte sopramedia a capodanno




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #1077
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Anche se è una mappa senza attendibilità comunque può essere interessante simulare gli effetti, e stai dicendo quanto pensavo io, veramente eccezionale. Tranquilli 25/27ºC diffusi come minimo.

    L’unico piccolo inconveniente intanto è il fatto che si tratta di HP e già ieri il long era pessimo, quindi non vale zero, ma poco di più.

    Ps: intendevi gennaio 2007 di sicuro

    Sì, gennaio 2007...

  8. #1078
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Per quanto sia estremo reading sembrano molti gli scenari di un forte sopramedia a capodanno

    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Apertura dello spumante in infradito?Analisi modelli Inverno 2019/20

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  9. #1079
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    Apertura dello spumante in infradito?Analisi modelli Inverno 2019/20

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    Da queste parti sicuro ormai il sopra media vediamo se in infradito o giacca primaverile. :p

    In ogni caso mi sarei aspettato che il run 00 fosse molto estremo ma purtroppo non lo è neanche cosi tanto rispetto alla deviazione standard degli scenari!

  10. #1080
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    L'unica cosa "positiva" dei modelli odierni è che un po' tutti sembrano accantonare l'ipotesi di un accorpamento del VPT e soprattutto di un suo riaccentramento in sede polare, cosa che era temporaneamente comparsa in un paio di aggiornamenti ufficiali di GFS dell'altro ieri... l'extralong del modello statunitesense poi è da AO a -3 almeno, ma francamente mi sono stufato di commentare carte sopra le 120 ore...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •