Pagina 278 di 955 PrimaPrima ... 178228268276277278279280288328378778 ... UltimaUltima
Risultati da 2,771 a 2,780 di 9541
  1. #2771
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    A me invece sembra che il vps non riesca a trovare il suo polo geografico manco sul lungo rischiando di uscire dai binari... magari sarò matto io ma non vedo situazioni di eses cold

  2. #2772
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Entro 12 ore partiranno i vari cori del "S'E' ACCODATO!!!" al ritmo del ben più noto.... YouTube
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #2773
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    A me invece sembra che il vps non riesca a trovare il suo polo geografico manco sul lungo rischiando di uscire dai binari... magari sarò matto io ma non vedo situazioni di eses cold
    Come GPT (che è quello che conta) siamo già ad ORA in ESE cold no, non sei matto, ma oggi più che mai andiamo spediti verso un ESE cold.
    Che sia decentrato, soprattutto se a causa di un disturbo a carico di una sola onda, peggiora la questione
    comunque per ECMWF si vede la soppressione dei flussi sul finire del target previsionale:

    fluxes.gif

    può voler dire una sola cosa Alessà...
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #2774
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    A me invece sembra che il vps non riesca a trovare il suo polo geografico manco sul lungo rischiando di uscire dai binari... magari sarò matto io ma non vedo situazioni di eses cold
    Insomma abbattimento dei flussi....sembra ese cold sensa se ...vedremo
    fluxes.gif
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #2775
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    tra l'altro vettori sempre divergenti, altroché uscire dai binari, è il treno più spedito e stabile della storia dei treni
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2776
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Come GPT (che è quello che conta) siamo già ad ORA in ESE cold no, non sei matto, ma oggi più che mai andiamo spediti verso un ESE cold.
    Che sia decentrato, soprattutto se a causa di un disturbo a carico di una sola onda, peggiora la questione
    comunque per ECMWF si vede la soppressione dei flussi sul finire del target previsionale:

    fluxes.gif

    può voler dire una sola cosa Alessà...
    ma con ese cold traducendo in troposfera cosa dobbiamo aspettarci? partita finita e se ne riparla a dicembre 2020?, oppure si può ambire di tanto in tanto a qualche forma di dinamicità (anche se temo più autunnale che invernale).

  7. #2777
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    ma con ese cold traducendo in troposfera cosa dobbiamo aspettarci? partita finita e se ne riparla a dicembre 2020?, oppure si può ambire di tanto in tanto a qualche forma di dinamicità (anche se temo più autunnale che invernale).
    rimango sempre dell'idea che non si possano fare previsioni a così lunga distanza ma linee di tendenza. l'UNICA cosa certa è il segno della NAO, che sarà inevitabilmente positivo (ovviamente come quello della AO). poi può tradursi in 30/45gg di hp e qualche sfondamento da NW, oppure in Atlantico piuttosto mite, ma il regime sarà quello dettato dalla zonalità più pura.
    per l'Europa centro-occidentale qualora dovesse essere confermata la dinamica t-s-t purtroppo, scevro da ogni pessimismo, è roba da inverno finito e mai iniziato (possiamo però puntare a qualche record, a sto punto...), a meno che si consideri inverno marzo, lì tutto può succedere. di certo, in caso di ESE cold conclamato, il cuore dell'inverno, insieme al suoi inizio, ce lo giochiamo senza se e senza ma.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #2778
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Io non ho tutta questa sicurezza che andiamo in eses cold. Le code di gfs cominciano a mostrare segnali contrastanti con vps meno profondo e sempre decentrato ... per me la partita è sempre aperta

  9. #2779
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    rimango sempre dell'idea che non si possano fare previsioni a così lunga distanza ma linee di tendenza. l'UNICA cosa certa è il segno della NAO, che sarà inevitabilmente positivo (ovviamente come quello della AO). poi può tradursi in 30/45gg di hp e qualche sfondamento da NW, oppure in Atlantico piuttosto mite, ma il regime sarà quello dettato dalla zonalità più pura.
    per l'Europa centro-occidentale qualora dovesse essere confermata la dinamica t-s-t purtroppo, scevro da ogni pessimismo, è roba da inverno finito e mai iniziato (possiamo però puntare a qualche record, a sto punto...), a meno che si consideri inverno marzo, lì tutto può succedere. di certo, in caso di ESE cold conclamato, il cuore dell'inverno, insieme al suoi inizio, ce lo giochiamo senza se e senza ma.
    A marzo mi sa che gli adriatici si divertirebbero parecchio, perché se si andrà davvero in ESE cold (con condizionamento) dubito che terminato il condizionamento la NAO cambierebbe immediatamente di segno, anzi solitamente (vedi 1997, 2011, 2015, 2016) si mantiene su valori positivi fino al Final Warming...
    L'ESE cold mi sembra scontato, bisognerà capire cosa accadrà dopo l'abbattimento dei flussi, sia in termini di eventuale reazione troposferica, sia di temporanea ripartenza delle Rossby, per assurdo il condizionamento potrebbe fare da innesco tanto a un temporaneo ritorno del Nord Atlantico, quanto a una ondata di freddo di magnitudo elevata ma di durata effimera, quanto a uno sprofondamento del getto sulle Azzorre, con HP "estiva" su di noi... da questo punto di vista abbiamo visto di tutto negli ultimi 40 anni...
    Ultima modifica di galinsog@; 31/12/2019 alle 08:50

  10. #2780
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Purtroppo non me lo fa postare tapatalk, ma dal multimodello gfs+ecmwf che trovate su MTG vi fate una mezza idea su quale sarebbe la reale “visione di incontro”. E finirebbe ad est pure quella.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •