Beh insomma, forse non avete visto gli spaghi dei giorni scorsi...l'abbassamento delle medie deriva da refoli orientali dovuti a circolazione secondaria, mentre ieri e ieri l'altro c'erano movimenti preparatori per una forte irruzione su oltre la metà delle ENS. Ovviamente oltre le 144h lasciano il tempo che trovano, ma almeno finora hanno fatto vedere possibilità di evoluzioni interessanti nel long.
...ora penso che peggioreranno ulteriormente per poi forse migliorare nuovamente tra qualche giorno...
dipenderà anche anche da ciò che succederà in stratosfera...![]()
Lasciando perdere le colossali assurdità che ho letto sull'ESE cold qua dentro, da chi da l'inverno finito (sulla base di che? Avete fatto studi storici in materia?) a chi nega l'evidenza che tale ESE cold sia visto dai modelli, per quanto riguarda l'immediato e le cose più terra terra continua la divergenza netta tra GFS e GEM da un lato ed ECMWF dall'altro, con UKMO che si pone in mezzo ma più vicino a ECMWF (non ho visto ICON).
GFS 06 migliora rispetto allo 00 e gli spaghi sembrano pure essi migliorati, più che altro è la fase successiva che è migliorata, poichè l'isolamento di un centro di bassa pressione sullo Ionio garantirebbe una buona circolazione continentale secondaria, associata anche ad un'alta bella robusta sull'Europa nord-orientale.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ti è già stato postato più volte il grafico con azzeramento dei flussi previsti e con il VP in accentramento. Che poi la previsione non sia realtà, specie su distanze temporali attorno a una decina di giorni come queste, sono d'accordissimo ma ad ora le previsioni quello vedono e solo se non lo si vuole vedere non lo si vede.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Spaghi ottimi e migliorati![]()
La coda estrema farebbe felici i NWestini.....Arriva l'Atlantico freddo....Prime nevicate tra Piemonte e Lombardia poi formazione di una depressione sul Tirreno a scendere verso la Sicilia e quindi richiamo di aria continentale sotto forma di di un qualche "trottolino amoroso" attratto verso di noi. Servito il febbraio 2012.....Che film che mi sono fatto.
Tifate per GFS.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri