perchè tutti i sedicenti siti meteo e canali youtube, non tutti alcuni, tipo 3b meteo del sempre esibizionista Ex mediaset Corazzon continuano a scrivere "anticiclone anomalo", per quale motivo dovrebbe essere anomalo? abbiamo avuto tantissimi inverni con HP piantate per un mese intero e situazioni come questa, vedasi dicembre 2015 e 2016, Gennaio 2005 e così via... senza contare che questi valori di pressione così elevati sono proprio tipici della stagione invernale..
Sono loro che dicono cose discutibili o sono io in malafede???![]()
Intanto qui a Trento Sud oggi è stato decisamente meno freddo rispetto agli ultimi due giorni, complice un leggero föhn da N che si è alzato nel primo pomeriggio (UR scesa al 39%) con media giornaliera di 2.3°c contro i rispettivi 0.7°e 0.5° dei 2 gg precedenti ed estremi -2.5°/9.8°(max media oraria) con un picco isolato di 10.6° alle 15.40; in serata poi sono arrivate le previste inutili nubi alte da NE che si stanno diradando solo adesso.
Attualmente registro 0.7°/74%, con le schiarite il calo termico è ricominciato (verso le 21 c'erano ancora 3°c) ma sempre molto lento e a strappi; del resto in collina si viaggia fra i 3 e i 4° e attorno ai 2000 m fra 4 e 5°c, con addirittura +1.3°c ai quasi 2700 m del Rifugio Torre di Pisa, miracoli non se ne possono fare...
Saluti a tutti, Flavio
Nebbione old style...
passano velature in quota e hanno ridotto lo spessore e luna che fa capolino alla nebbia..... bel calo con - 1.7°, inizia la ghiacciata... finora mancata questi giorni.
Anticiclone e inversioni che hanno riportato un po' di inverno qui in pianura!
Unica zona di pianura sopra lo zero insieme al Friuli per colpa di una copertona di nubi alte non prevista né da Arome né da Arpege![]()
-0.4
98%
Sempre e solo nebbia.
complimenti vivissimi a quelli di Trenord che hanno fatto il secondo sciopero in 15 giorni e che, vista la situazione pessima dello smog, non rendono sicuramente un buon servizio ai cittadini.
A Cassano D'Adda da cinque giorni é inverno pieno grazie alla nebbia, estremi sempre di -2/+2 circa. Vediamo fino a quanto dura.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Minima -2.4
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Mattinata davvero gelida in alcune aree del Salento: Lecce Galatina al momento rileva -1°
Lequile è scesa a -0,6°.
Diffuse minime tra 0 e 3°.
Qui meglio di ieri, si è scesi a 6,8° (fino a 5° in periferia), ma la brezza di terra era “impura” essendo da W, e non da SW, e dunque risentendo in minima parte dell’influenza marittima.
Segnalo come in 15 km si passi da Gallipoli, sulla cui costa una stazione sul lungomare segna 10°, a Galatina appunto, che è a -1/0°.![]()
-3 nebbione
Segnalibri