Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Oggi la differenza termica tra quota e suolo, qui da me, ha raggiunto i 16°.

Una simile differenza è tipica dell'estate, e nemmeno. Solo le più forti ondate di favonio sono in grado di raggiungere questo delta.

Sarà che il terreno secco e arido sta esaltando in tutta Italia gli effetti della radiazione solare? Oggi condizione simil-estiva infatti. Non era previsto che il vento ruotasse a Nord in pomeriggio, il che significa che si è attivata la brezza dal mare, e se lo ha fatto è perchè le aree interne si sono scaldate sensibilmente. Un meccanismo praticamente estivo.

Senza parole.
sicuramente il gradiente è al massimo 1° ogni 100m, se la t al suolo è più alta è solo per questioni legate al riscaldamento del suolo da parte della radiazione solare, che a sua volta scalda l'aria immediatamente vicina (sali di 30m in verticale e hai qualche grado in meno). aggiungici i terreni secchi e qui, sicuramente, l'attività umana, ed il gioco è fatto.