-
Vento forte
Re: Gennaio 2020: anomalie termiche e pluviometriche
Gennaio 2020 non mi ha fatto schifo, quindi lo scrivo a mano.
Media integrale: 2.7° (2.8° su Lineameteo nonostante tutti gli estremi salvati correttamente)
Media minime: -2.1°
Media massime: 10.2°
Estremi assoluti: -4.7°/15.0°
26 gelate
Pioggia: 8.6 mm
Nessuna irruzione, noia totale, solo bordate e pure discount e alta pressione che non è mai stata pro-nebbie convinte, essendo sempre stata in qualche modo disturbata: a inizio mese la goccetta di capodanno, poi le isobare ravvicinate da NW in Pianura Padana e le massime stellari, poi il getto ad altezza Svizzera/Austria, in seguito piccolo sprofondamento sul Mediterraneo occidentale e infine la goccetta da est che poi è finita in Spagna mandando su umidità e, come se non bastasse, si è attaccata al getto da ovest provocando il solito inutile sovvertimento delle inversioni per guadagnare qualche mm. Tante volte la nebbia avrebbe potuto avanzare verso le alte pianure, ma puntualmente c'era qualcosa che non andava.
Se fossi meteoappassionato, darei un 2 o 3 a questo mese.
Da criofilo e rigido osservatore delle temperature, passione favorita anche dalla noia di base del posto in cui vivo, mi tocca invece elargirgli una sufficienza abbondante, perché non mi aspettavo inversioni termiche così resilienti (chiaro, in un contesto discount, con disturbi discount ad un hp discount preceduto da bordate discount). Massime nettamente sopra la media del trentennio in costruzione, di più di 2 gradi, minime oltre mezzo grado sotto ed integrale là intorno, decimo più, decimo meno, chiaramente riferendomi alle stazioni OSMER simili a me (diventate ormai una, perché l'altra da gennaio 2019 si è mitigata a caso e quasi non la riconosco più dopo anni di allineamento).
Quarto gennaio su 5 da quando ho stazioni a norma (2016-19 Technoline schermata Davis, 2020 Vue) che mi chiude con la media delle temperature minime almeno mezzo grado sotto la 1961-90, perciò quarta riconferma dei miei dubbi sulla sua veridicità.
Metto un 6.5 dai, si sono visti gennai nettamente peggiori anche in inverni complessivamente migliori. Un mese con medie da Oklahoma e Tennessee settentrionali oppure da qualche temperato tratto di fondovalle alpino orientato N-S.
Ultima modifica di DuffMc92; 01/02/2020 alle 15:01
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri