Allora ok...Originariamente Scritto da wallis
140 mm in un giorno io non l'ho mai scritto o detto..
Se Konrad si aspettava tanto, allora non ci siamo.
Il termine schifo ,altresì, mi sembra comunque inopportuno ed inappropriato.
Più che ribaltone siamo rimasti annebbiati di fronte a quello che mostravano le carte, pretendendo a ogni occasione la neve fino a bassa quota con una 0°C... in fin dei conti sia Bolam che GFS per la Lombardia prevedevano una +1°C a 1400 mt nel momento di prp più intense, che senza cuscinetto vuol dire neve a 1100, o al più 900 con prp intense
(e una +3/+4 a 900 mt...) non è andata così' diversamente... sommate i mm del comasco di Bolam, vedrete che non sono più di 30 dalle 12 di ieri alle 12 di oggi... e lo scirocco sulla Lombardia? non era forse previsto anche quello?
io ci speravo in un flop dei modelli e che andasse un po' meglio, ma ahimè qua in Lombardia non è andata molto diversamente da quello che ci indicavano...
Certo,anche se Madesimo è stata comunque presa bene,il discorso finale non cambia!Originariamente Scritto da Gravin
Il peggioramento ha colpito bene solo agli "estremi" del nord Italia,ovvero Piemonte/Vda e Friuli.Altrove,salvo poche eccezioni:
-gli accumuli previsti sono risultati ben inferiori alle attese,24ore prima del peggioramento c'è stato anche un drastico ridimensionamento delle isoterme in quota,l'aria fredda è entrata con enorme ritardo.
-La quota neve si è mantenuta molto più alta,basta prendere il forum fino a venerdì-sabato,molti forumisti discutevano della possibilitÃ* di avere fasi di neve anche in pianura in diverse zone del NW e per alcuni fondovalle prealpini del NE.
Questo detto in parole molto spicce,senza nemmeno considerare i "perchè".
Non è assolutamente una lamentela,solo una constatazione![]()
Ultima modifica di AlbertoTV; 20/02/2006 alle 21:04
A prescindere dal fatto che lo scrivente non ha mai parlato di neve a bassa quota sulla Lombardia..Originariamente Scritto da Adri
A prescindere dal fatto che non si è fatto tanto una questione di quota neve quanto, piuttosto, una questione di accumuli quasi ovunque mancati..
Ma tu pensi davvero che le cose siano andate secondo le aspettative?
Senza alcun dubbio!Originariamente Scritto da AlbertoTV
![]()
Il discorso infatti era su Madesimo visto che è stata citata a sproposito come esempio negativo... se fosse veramente così, W GLI ESEMPI NEGATIVI!!!![]()
Saluti, Wallis
La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)
Adri,le BOLAM hanno corretto il tiro all'ultimo.Venerdì-sabato le GFS dettagliate indicavano isoterme ben sottozero a 850hpa su comasco e varesotto,ad esempio,con eccellenti VV.Originariamente Scritto da Adri
La differenza sta anche nel fatto che la fase iniziale di scirocco (quella che ha portato ottima neve su Piemonte e Vda,poco altrove) è durata molto di più del previsto![]()
Non parlavo di te... che gli accumuli siano stati un pochino sovrastimati ok, ma ad esempio in pianura doveva fare non moltissimo e questo era chiaro, e ha fatto cmq 20/30 mm a Milano mi pare, di più a W... non è così fuori strada... se poi guardo al Trentino... beh lì ti posso dare ragione che è andata un poco al di sotto delle aspettative...Originariamente Scritto da Gravin
Di sicuro,Madesimo non è da citare tra gli esempi negativi,d'accordissimo!Originariamente Scritto da wallis
![]()
appunto, le GFS, non un vero LAMOriginariamente Scritto da AlbertoTV
Le Bolam hanno corretto di 1 grado fra sabato e domenica... e basta... quelle dettagliate a 6,5 km non arrivano a 3 gg
cmq sabato mattina guarda per la sera dopo che scirocchetto prevedevano...
Bolam di sabato per le 0z di lunedì... vento da SE su quasi tutta la pedemontana...
![]()
Mattinata e pomeriggio fino alle 17 neve circa 8 cm,poi pioggia.......Pulisco la tavoletta,dalle 20 circa ancora neve forte,prima pesante poi asciutta fino alle 23 circa,poi torna mista ,tavoletta 10 cm pero quando ho misurato gia scendeva acqua e neve e non vorrei che il manto si sia assestato,poi pioggia mista o solo pioggia sempre con temperature prossime allo zero,il problema era sopra mannaggia........questa volta siamo stati un po sfortunati,ha colpito un po piu in su dal Luinese al Locarnese con neve anche in basso......ciao
In totale 87.9 mm.....4.1 mm Sabato , 62.0 mm ieri compresi i 18 cm di neve,22.1 mm oggi.......non male![]()
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Segnalibri