scirocco favonizzato, altrimenti, grazie al cielo per gli amici siciliani, col piffero che farebbe quelle T di notteanche da voi penso funzioni così.. le serate più calde le ricordo secchissime a Bari, penso che un po' di favonizzazione appenninica faccia la sua parte...
Si vis pacem, para bellum.
Per rispondere a entrambi sì, effetto favonico dovuto al libeccio. Fasano in particolare ha alle sue spalle il punto più alto della murgia brindisina, sicuramente incide sull’effetto favonico e ci regala temperature serali e minime poco invidiabili. La minima più alta registrata è di quasi 35 gradi.
Ieri giornata primaverile con sole pieno e +19.4°.
Oggi invece cielo coperto, nebbia, pioggerella con massima di appena +11.9° dopo una minima di +6.7°. Blanda circolazione ciclonica sul ligure responsabile della maccaja.
Oggi qui a Roccascalegna massima di 22°C
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Temperatura massima di +13.9 gradi ed attuali +10.4 qui da me.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buongiorno!
Temperatura Minima : +12.2°C ( alle ore 5:50 )
SITUAZIONE ATTUALE :
Cielo : Irregolarmente nuvoloso
Temperatura : +15.3°C
Umidità : 58%
Dew point : +7°C
Vento : Assente
Visibilità : Ottima
Pressione : 1016 mb
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
Buongiorno
Mattinata molto umida a Napoli con cielo ricco di nubi basse da foschia.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Buongiorno. Cielo sereno con dense foschie stratificate all'orizzonte.
Segnalibri