Stazione ARPAV di Padova-Legnaro, marzo 2020:
Media giornaliera: +9.3°C al 30 (al massimo scende a +9.2°C il 31), quindi +0.4°C (+0.3°C) sulla media 1994-2018
Media minime: +4.5°C
Media massime +13.9°C
Gelate: 1 (giorno 24)
Minima più bassa: -2.5°C
Minime >10°C: nessuna
Massima più alta: +20.9°C (giorno 19)
Massime >20°C: 2
Massime <10°C: 4
Pluviometria: 60mm, +1.6mm sulla media 1994-2018
Giorni di pioggia: 8 (>1mm: 7 giorni)
Neve: nulla
Mese leggermente più caldo e più piovoso della media. In realtà, la media giornaliera è risultata +0.3/+0.4°C sulla media (e +0.6/+0.7°C sulla mediana), ma lo scarto di minime (leggermente più calde) e massime (leggermente più fredde) si è praticamente compensato: segno di un'escursione termica diurna più contenuta della norma. La pioggia si è concentrata nella prima decade mensile (che è stata anche la più fresca come media assoluta), deboli piogge nella terza, totalmente secca e più mite invece la seconda. Una sola gelata e per di più in ultima decade.
In valore assoluto rimane più caldo di +2°C su febbraio 2020, media giornaliera +7.3°C, che è comunque il 3° febbraio più caldo almeno dal 1994 dopo 2014 e 2016 con uno scarto sulla media di +2.5°C (+2.3°C sulla mediana).
Quindi a Padova, nemmeno un marzo quasi normale riesce ad essere più fresco di un febbraio molto mite: tuttavia, i due mesi di marzo più freddi della serie batterebbero il febbraio 2020, cioè il marzo 1996 con +6.1°C di media (freddissimo!) e il marzo 2018 con +7.1°C di media giornaliera.
Qui a Falcone il mese di Marzo chiude con la media della 3° decade di +12.1°C, risultando così la 3° decade più fredda dal 2010 ad ora.
La media integrale dell'intero mese è +13.0°C, e anche in questo caso si tratta del mese di Marzo più freddo dal 2010 ad ora, chiudendo a -0.9°C dalla media 2010-2019. Risulta addirittura più freddo di 0.2°C rispetto alla media integrale del mese di Febbraio 2020, a testimonianza di come sia stato fortemente anomalo il bimestre Gennaio-Febbraio.
Per quanto riguarda l'aspetto pluviometrico, l'accumulo mensile è pari a 123.2 mm, divenendo così il mese di Marzo più piovoso (il precedente record spettava al 2015 con 103 mm). Il surplus rispetto alla media mensile è pari al 107%
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Marzo a due volti , una prima e seconda decade calda avara di pioggia, l'ultima parte invece ha risanato parzialmente l'anomalia pluviometrica, portando inoltre un riassetto termico, il risultato finale è di un mese che vede uno scarto addirittura negativo di mezzo grado, in lieve deficit sul fronte precipitativo con 64,6 mm totali , su una media base di 80 mm circa (-15,5) .
T media di +10,0° (anomalia sulla 81-10 -0,5° )
pioggia accumulata: 64,6 mm (media 80,1 mm)
Ultima modifica di Daniel92; 01/04/2020 alle 12:27
Su base regionale, nelle Marche il mese chiude quasi in perfetta media termica con uno scostamento di +0,2° (T media 8,9°) , in surplus a livello pluviometrico del 59,4%, precipitazioni totali di 103,71 mm
Marzo più freddo di febbraio !
Medie climatiche mie(50 anni 1955-2004):
Febbraio +4,4
Marzo +7,7
.........
Febbraio 2020 +9,2
Marzo 2020 +9
Questo 2020 è pochissimo piovoso.
Gennaio mm 6 (media climatica mm 59)
Febbraio mm 6 (media mm 56)
Marzo mm 38 (media mm 64)
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Marzo -0.1°
Marzo 2020 con una temperatura media di 9.1 ha chiuso a Udine 3 decimi sopra la media 1991/2019 (8.8). Caduti 151mm.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti !
Marzo finisce a +0.46 sulla 81-10 da me a Napoli.
Record sia di minima che di massima più bassi per la terza decade da inizio rilevazione dati, ovvero dal 2001 (+1.9 e +6.3)
E' stato un Marzo discreto, considerato l'inverno dal quale siamo usciti ...
Non avendo una mia stazione, posto il resoconto della stazione di un paese a 5 km da casa mia e alla mia stessa altezza, quindi dati assolutamente confrontabili
Allegato 524779Allegato 524779Cavriago marzo 2020.PNG
Da me solo un po' di pioggia in più, 52,4 mm. (ho un pluviometro che funziona, almeno)
Dati presi da: Reggio Emilia Meteo | Le previsioni meteo per Reggio Emilia e provincia
Terza decade di Marzo ( Campobasso - alt. 640 m circa ):
TMax media: 9,3 °C
Tmin media: 2 °C
Anomalia temperature massime: -3,5 °C circa
Anomalia temperature minime: -2 °C
"Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine
Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/
Segnalibri