personalmente per i ghiacciai non la vedo benissimo, se sui bacini in altissima quota sarà neve, sulle parti basse almeno fino a 3000m vedo solo un gran rischio dilavate. Questo per il peggioramento di lunedì. Il seguito è per il momento ancora troppo nebuloso e spero non cada alcuna precipitazione, dato che con le carte attuali sarebbe liquida fino a circa 4000m, con effetti disastrosi.
Ma anche di più secondo me.
All'apice delle precipitazioni (che saranno perlopiù temporalesche) c'è una +7/8 su tutto il nord, quindi secondo me dai 23-2400 m è neve, anche se magari attecchisce solo più in alto.
Pericoloso per le quote alte sarebbe il passaggio del 16, con pioggia inizialmente fin sui 3100-3200 m, ma poi entrerebbero comunque isoterme più fresche e QN in discesa a 25-2600 m.
Ragazzi, alla fine siamo pur sempre a maggio, non a luglio![]()
Segnalibri