Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
Il Nino è determinante (ha lui il timone) nel Mediterraneo solo quando è molto intenso (sfornando mensilità tipo luglio 2015 o luglio 1983, oppure estati tipo la 1998), altrimenti la sua influenza è blanda e tende a mescolarsi con quella di innumerevoli altri fattori di contorno, tra TLC, configurazioni prevalenti, SSTA locali e altro, tanto che l'effetto specifico dell'anomalia ENSO, in assenza dei Nino intensi come quelli che ho citato, diviene indistinguibile da quello di altre forzanti e di altre condizioni.
Condivido ma sai, qui spesso s'annoverano anni in certi decenni con el NIno responsabile del forte calore estivo o d'un inverno mite, altre l'attivita' solare alta a determinarne altre di stagioni calde.

Tutto ben smentito da quest'inverno, con bassa attivita' da anni e priva di Nino anche in proiezione estiva ed autunnale. Pero' inverno mitissmo lo stesso….e allora...