Il Nino è determinante (ha lui il timone) nel Mediterraneo solo quando è molto intenso (sfornando mensilità tipo luglio 2015 o luglio 1983, oppure estati tipo la 1998), altrimenti la sua influenza è blanda e tende a mescolarsi con quella di innumerevoli altri fattori di contorno, tra TLC, configurazioni prevalenti, SSTA locali e altro, tanto che l'effetto specifico dell'anomalia ENSO, in assenza dei Nino intensi come quelli che ho citato, diviene indistinguibile da quello di altre forzanti e di altre condizioni.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri