Spiego a te ed ad @azzorre94, che invece è suo supporter(ebbene sì,si può essere sostenitori di Robertino!) come funziona il meccanismo mentale robertiniano: date due estati, la prima più recente e la seconda più risalente, per Robertino la più risalente è automaticamente la più calda.![]()
Qua (Ferrara) abbiamo:
1) 2003: 27,2°C
2) 2019: 26,25°C
3) 2012: 26,1°C
4) 2017 e 2018 ex aequo: 25,65°C
6) 2015: 25,5°C
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
in assoluto il piu caldo luglio 2015
giugno 2019 secondo in assoluto piu caldo ,
dai dati comparativi come media stagionale Estiva la 2012 , 2015 , 2019 differenze di pochi decimi di grado
Josh invece il meccanismo mentale pare che tu tendi a sovrastimare la 2019 come se fosse molto piu calda della 2015
agosto 2012 al Nordest fu un'autentica fornace, in certe zone stette dietro all'agosto 2003 solo di alcuni decimi di grado.
e anche luglio, specie tra Emilia-Romagna e basso Veneto, fu caldissimo (ebbe picchi eccezionali i primi giorni del mese, ebbe poche rinfrescate che invece interessarono più convintamente il Nordovest e diede nelle zone in questione anche una resiliente fiammata in terza decade).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri