Pagina 20 di 39 PrimaPrima ... 10181920212230 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 388
  1. #191
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    enso di per se non dice nulla infatti
    poiché in estate come sappiamo manca la cella polare bisogna guardare prima di tutto e con grande attenzione alla distribuzione dei centri di anomalia delle sst tra pacifico e atlantico
    e quindi discorso analogo nell'altro oceano per AMM
    i risvolti principali dell'enso riguardano la forza e la distribuzione della convezione tropicale e come incide sulle fluttuazioni del js
    sicuramente più importante IOD in quanto incide direttamente sull'itcz
    oggigiorno poi anche l'incidenza che avrebbe l'enso sulla possibilità di favorire dinamiche a goccia perde un pò di peso considerato quanto abbiamo visto recentemente, con estati feroci anche in presenza di getto teso
    Esattamente

  2. #192
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Che disastro...la stessa identica media di Agosto 2003!
    E come ci credo

  3. #193
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    certo, la 2019 è al terzo posto ex aequo con la 2012; scivola al quinto posto la 2015. la top six è la seguente:

    1) 2003.
    2) 2017.
    3) 2012 e 2019, entrambe a +1,75/+1,80 °C sulla 1981-2010.
    5) 2015.
    6) 2018, l'estate meno calda tra quelle in grado di chiudere oltre il grado di anomalia sulla 1981-2010 in Italia.
    Spiego a te ed ad @azzorre94, che invece è suo supporter(ebbene sì,si può essere sostenitori di Robertino!) come funziona il meccanismo mentale robertiniano: date due estati, la prima più recente e la seconda più risalente, per Robertino la più risalente è automaticamente la più calda.

  4. #194
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Qua (Ferrara) abbiamo:

    1) 2003: 27,2°C

    2) 2019: 26,25°C

    3) 2012: 26,1°C

    4) 2017 e 2018 ex aequo: 25,65°C

    6) 2015: 25,5°C
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #195
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Qua (Ferrara) abbiamo:

    1) 2003: 27,2°C

    2) 2019: 26,25°C

    3) 2012: 26,1°C

    4) 2017 e 2018 ex aequo: 25,65°C

    6) 2015: 25,5°C
    Notevole la 2012 a Ferrara,non pensavo fosse addirittura terza

  6. #196
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Kou Visualizza Messaggio
    L'AMO oltre che ad essere uno tra i piu' giovani index scopert e anche un multidecennale, quindi la sua variabilita' è molto discontinua e poi l'apporto , che com'è noto nelle Sst oceaniche non è immediato ma ha il suo tempo non darebbe come e' di fatto in calo, oggi quasi neutro dal 2018, non avrebbe dato o perlomeno non sarebbe il solo responsabile certo d'estati come la scorsa e d'inverni come quello appena trascorso.
    Traggo da attivita' solare del 18', quando fu' notato in Maggio di quell'anno una neutralita' dell'indice , quest'estratto:
    L’indice AMO (
    Atlantic Multidecadal Oscillation
    , “oscillazione multidecennale atlantica”) è uno schema climatico del nord Atlantico che indica la temperatura superficiale (SST) del tratto di oceano compreso tra l’equatore e la Groenlandia. Dobbiamo sapere che un indice AMO negativo, risultato di studi pionieristici, porta a un aumento dell’estensione delle
    superfici glaciali marine
    in Artide oltre che a una diminuzione delle temperature europee e a un aumento della piovosità.
    L'AMO sui semestri freddi incide pressoché zero

  7. #197
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Spiego a te ed ad @azzorre94, che invece è suo supporter(ebbene sì,si può essere sostenitori di Robertino!) come funziona il meccanismo mentale robertiniano: date due estati, la prima più recente e la seconda più risalente, per Robertino la più risalente è automaticamente la più calda.
    in assoluto il piu caldo luglio 2015

    giugno 2019 secondo in assoluto piu caldo ,

    dai dati comparativi come media stagionale Estiva la 2012 , 2015 , 2019 differenze di pochi decimi di grado

    Josh invece il meccanismo mentale pare che tu tendi a sovrastimare la 2019 come se fosse molto piu calda della 2015

  8. #198
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    L'AMO sui semestri freddi incide pressoché zero
    invece non sembra ,

    dati stagionali invernali inverni miti tra gli anni '20 e '30 durante AMO +

    inverni caldi tra il 1998 e 2020 , come il primo in assoluto piu mite il 2007
    e il secondo 2020 in contesto AMO ++

    inverni piu freddi tra gli anni '60 e '80 durante AMO --

  9. #199
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    invece non sembra ,

    dati stagionali invernali inverni miti tra gli anni '20 e '30 durante AMO +

    inverni caldi tra il 1998 e 2020 , come il primo in assoluto piu mite il 2007
    e il secondo 2020 in contesto AMO ++

    inverni piu freddi tra gli anni '60 e '80 durante AMO --
    Non sono d'accordo.Gli inverni anni 70' mediamente non erano freddi ed erano nel cuore dell'AMO -
    Va da sé che in ottica antiserrista l'AMO, se non è stata deificata, poco ci manca.

  10. #200
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza stagionale Estiva 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Notevole la 2012 a Ferrara,non pensavo fosse addirittura terza
    agosto 2012 al Nordest fu un'autentica fornace, in certe zone stette dietro all'agosto 2003 solo di alcuni decimi di grado.

    e anche luglio, specie tra Emilia-Romagna e basso Veneto, fu caldissimo (ebbe picchi eccezionali i primi giorni del mese, ebbe poche rinfrescate che invece interessarono più convintamente il Nordovest e diede nelle zone in questione anche una resiliente fiammata in terza decade).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •