-
Uragano
Re: Nowcasting Nazionale Aprile 2020
Giornata che è stata dominata dal gioco delle brezze lungo tutta la costa adriatica pugliese, con contrasti termici a dir poco eclatanti a pochi km. Bastava spostarsi dall'entroterra di 5 km verso la costa per poter avvertire un cambiamento sensibile della temperatura.
Oltre al caso di Fasano che citavo, con 9° di delta termico nello stesso momento tra la città e la costa (distanti appena 5 km e mezzo!), potrei citare quello di Bisceglie o Bari. Distanti una decina di km, ma nella prima le temperature dopo una massima di 21° sono scese a 17-18°, mentre a Bari sono rimaste sopra i 23°.
Alla base di tutto il gioco delle correnti. Laddove soffiava il vento dai quadranti orientali si avvertiva l'influenza marittima. Laddove invece soffiava con maggiore componente (se non puramente) meridionale, l'effetto favonico era sensibile per via delle colline retrostanti.
A seconda del tratto di costa, nel barese, si oscillava dunque da aree più fresche ad aree sensibilmente più calde!
Lo stesso è accaduto a Brindisi.
Qui le massime sono andate dai 20,6° del Castello Alfonsino, che si trova nel porto esterno alla punta di un'isola, e 25° (addirittura!) dell'estrema periferia!
Nel momento di massimo delta termico, alle 14, l'escursione termica era abissale. Si passava da temperature "estive" (25° appunto!) a soli 18° al Castello in vicinanza della diga! Ben 7° di differenza!
A causare il tutto la differente direzione del vento. Stessa situazione di Fasano dunque: vento da S a S.Elia, in periferia, dove il termometro è salito fino a 25°, e da levante altrove con effetto progressivamente decrescente man mano che si penetrava nell'entroterra.
Non appena la brezza da levante ha sfondato anche in periferia, il termometro è sceso a 23°.
La relazione proporzionale tra distanza del mare e temperatura è evidente considerando questa mappa:
- il Castello (freccia gialla) è in mezzo al mare
- l'aeroporto è a 500 m dalla linea di costa del porto medio
- il mio quartiere (Casale; freccia blu) è a 1,5 km dal mare aperto
- la stazione della zona industriale (non segnalata, ma approssimativamente collocata dove si trova l'etichetta SP88) è a 2,5 km dal mare
- la periferia è addirittura a 5 km dalla linea di costa esterna
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri