Pagina 14 di 46 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 452
  1. #131
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    20
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    L’ottimismo regna ogni anno, lo si legge sempre, poi puntualmente si viene bastonati, ma un conto sono le opinioni o buoni propositi legittimi e un altro i fatti.

    Siamo davvero sicuri di avere tutte queste certezze? Le avete viste le stagionali di ECMWF o i multimodel?
    Da questo punto di vista non vedo proprio nulla, ma zero, di diverso rispetto le aspettative delle scorse estati all’inizio della stagione.
    Che poi di per se correlazioni tra estati sono opinabili, soggettive, ognuna ha le sue caratteristiche.
    E se per una volta dovesse andare diversamente dal solito non sarà di certo tutto merito di un indice.

    Dubito fortemente che non esistano estati calde del passato con IOD-, e poi quest’anno la QBO mica è negativa? Non si diceva che può essere un aspetto problematico?
    Non mi sembra comunque di vedere segnali univoci.

    Non sto paventando l’apocalisse, dico solo che la realtà non è così semplice e lineare come forse si pensi sia.
    Abbiamo punti di vista diversi a quanto pare.
    Non ci resta che attendere.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  2. #132
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Abbiamo punti di vista diversi a quanto pare.
    Non ci resta che attendere.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    Non è questione di opinioni, bisogna dimostrare su quali basi le proiezioni emesse dagli enti siano sbagliate, se è veramente tutto rose e fiori come si scrive qua.
    Sembra che grazie allo IOD svaniscano nel nulla le ondate di caldo e/o annessi, o perlomeno chi legge comprende questo. A me risulta invece che Reading veda uno IOD- (agosto)ma contemporaneamente un contesto molto caldo in Europa. La questione si può ribaltare quindi, diamogli risposte.

  3. #133
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020


  4. #134
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    39
    Messaggi
    15,159
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Non è questione di opinioni, bisogna dimostrare su quali basi le proiezioni emesse dagli enti siano sbagliate, se è veramente tutto rose e fiori come si scrive qua.
    Sembra che grazie allo IOD svaniscano nel nulla le ondate di caldo e/o annessi, o perlomeno chi legge comprende questo. A me risulta invece che Reading veda uno IOD- (agosto)ma contemporaneamente un contesto molto caldo in Europa. La questione si può ribaltare quindi, diamogli risposte.
    non vorrei questo fosse scambiato per il td dell'ottimismo sperticato e in special modo ingiustificato
    purtroppo oggigiorno ogni valutazione sul dato termico è pesantemente condizionata dal livellamento al rialzo, in questa stagione più ancora che in altre
    non a caso è un aspetto che ho voluto subito specificare nel post introduttivo sottolineando che l'ipotesi ottimistica fosse quella di rimanere al di sotto del grado di anomalia
    sia chiaro quindi che nessuno paventa estati glaciali ma realisticamente nemmeno sotto media
    come sempre mi pare più stimolante capire quale sarà la circolazione prevalente e i fattori che a consuntivo faranno la differenza

  5. #135
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    2,538
    Menzionato
    486 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ci sono le proiezioni stagionali degli enti che non mostrano chissà cosa di diverso rispetto gli scorsi anni, anzi sono convinti di un’estate calda. Questo va considerato, ne abbiamo parlato?
    Mi sembra che la si metta giù un po’ troppo facile guardando un solo indice, sembra che tutto dipenda dallo IOD?

    Mi chiedo con quali poteri divinatori possiamo escludere mesi monstre la prossima estate quando nessuno è in grado dare questa certezza, così come il contrario, indipendentemente da come andrà realmente.

    È sotto gli occhi di tutti il contesto da cui veniamo di riflesso le considerazioni vanno anche tarate su questo, è così.
    Nessuno si aspetta una estate fresca, ormai è chiaro a tutti che per finire sotto media 81-10 ci voglia un mezzo miracolo ed è già tanto che quest'anno non si possa escludere a priori questa possibilità. Ma avere avuto tre estati calde consecutive non rende il contesto attuale molto diverso da quello in cui sono avvenute le molto più umane 2016 e 2014, anzi forse stiamo finalmente smaltendo gli effetti del niño monstre del 2015-2016 quindi la situazione è pure migliore degli ultimi tre anni.

    IOD non è tutto ma quasi, estati molto calde con IOD negativo da quando ci sono dati minimamente affidabili per l'indice non ce ne sono, la più calda è la 2016, che fu vivibile nonostante ogni altro indice diverso da IOD suggerisse il contrario. La più calda con IOD neutro invece è la 1998 che però scontava il super niño dell'inverno precedente. Tutte le altri estati molto calde per il loro contesto sono con IOD positivo, anche negli anni '80 e '90 (82,83,88,94,99). Correlazioni così forti sono difficili da trovare.

    La QBO negativa favorisce maggiori scambi meridiani, con AO e NAO negative, ma la correlazione per la zona europea è molto debole, specie negli anni recenti (2017 e 2019 fu positiva, nel 2015 e 18 negativa, 14 e 16 ambigua).
    Le previsioni stagionali non sono affatto convinte di una estate calda, ci sono anzi parecchie divergenze tra enti.

    Già dalla multimodel si vede che le anomalie termiche siano prevalentemente balcaniche, quindi molto diverse da quanto si è visto lo scorso anno.
    convert_image-gorax-green-007-b6a07f0b7be1ee2f1ad515c21ca67e14-blfz_I.png

    Sui singoli modelli c'è una forte variabilità, ECMWF è il più caldofilo tra i modelli maggiori ma UKMO e i canadesi vedono una estate in media o poco sopra, NCEP è in medio per la zona iberica e moderato sopramedia per noi. Non sono monolitici come capitato altre volte (in primis questo inverno). Peraltro i modelli inizializzati a inizio maggio ancora non potevano avere certezze sull'evoluzione di questo mese, che noi invece abbiamo.
    convert_image-gorax-green-003-b6a07f0b7be1ee2f1ad515c21ca67e14-7kyz6G.png
    convert_image-gorax-green-009-b6a07f0b7be1ee2f1ad515c21ca67e14-v3HTkv.png

    convert_image-gorax-green-008-b6a07f0b7be1ee2f1ad515c21ca67e14-Mz6wZI.png
    convert_image-gorax-green-008-b6a07f0b7be1ee2f1ad515c21ca67e14-5Z9NMG.png

    Non è nemmeno vero che ci sia ottimismo ogni anno, nel 2019 ci aspettavamo una estate da top5 e tale è stata, lo stesso per la passata stagione invernale.

  6. #136
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,669
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    L’ottimismo regna ogni anno, lo si legge sempre, poi puntualmente si viene bastonati, ma un conto sono le opinioni o buoni propositi legittimi e un altro i fatti.

    Siamo davvero sicuri di avere tutte queste certezze? Le avete viste le stagionali di ECMWF o i multimodel?
    Da questo punto di vista non vedo proprio nulla, ma zero, di diverso rispetto le aspettative delle scorse estati all’inizio della stagione.
    Che poi di per se correlazioni tra estati sono opinabili, soggettive, ognuna ha le sue caratteristiche.
    E se per una volta dovesse andare diversamente dal solito non sarà di certo tutto merito di un indice.

    Dubito fortemente che non esistano estati calde del passato con IOD-, e poi quest’anno la QBO mica è negativa? Non si diceva che può essere un aspetto problematico?
    Non mi sembra comunque di vedere segnali univoci.

    Non sto paventando l’apocalisse, dico solo che la realtà non è così semplice e lineare come forse si pensi sia.
    Ottimismo??

    L'anno scorso da Maggio al 10 Giugno fu un proliferare di "la 2003 ormai sarà battuta", "la prossima estate potrebbe essere peggio della 2003". Ebbi diversi dibattiti in proposito, perchè la 2003 è difficile da raggiungere anche oggi, e potrebbe restarlo per decenni nonostante il GW in atto (e speriamo vivamente sia così!).

    Quindi va bene tutto, ma ottimismo per le estati non ne ho mai visto. Al massimo pessimismo.

  7. #137
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Non è questione di opinioni, bisogna dimostrare su quali basi le proiezioni emesse dagli enti siano sbagliate, se è veramente tutto rose e fiori come si scrive qua.
    Sembra che grazie allo IOD svaniscano nel nulla le ondate di caldo e/o annessi, o perlomeno chi legge comprende questo. A me risulta invece che Reading veda uno IOD- (agosto)ma contemporaneamente un contesto molto caldo in Europa. La questione si può ribaltare quindi, diamogli risposte.
    Perfettamente d'accordo

  8. #138
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    L’ottimismo regna ogni anno, lo si legge sempre, poi puntualmente si viene bastonati, ma un conto sono le opinioni o buoni propositi legittimi e un altro i fatti.

    Siamo davvero sicuri di avere tutte queste certezze? Le avete viste le stagionali di ECMWF o i multimodel?
    Da questo punto di vista non vedo proprio nulla, ma zero, di diverso rispetto le aspettative delle scorse estati all’inizio della stagione.
    Che poi di per se correlazioni tra estati sono opinabili, soggettive, ognuna ha le sue caratteristiche.
    E se per una volta dovesse andare diversamente dal solito non sarà di certo tutto merito di un indice.

    Dubito fortemente che non esistano estati calde del passato con IOD-, e poi quest’anno la QBO mica è negativa? Non si diceva che può essere un aspetto problematico?
    Non mi sembra comunque di vedere segnali univoci.

    Non sto paventando l’apocalisse, dico solo che la realtà non è così semplice e lineare come forse si pensi sia.
    La 1998 fu tutta a Iod fra neutro e negativo e fu comunque caldissima. Agosto 1992, uno dei mesi italiani più caldi ante 2003,idem. E niente, quest'anno c'è la moda dello Iod - che da solo ci salverà dalle scottature e vadano a farsi friggere le stagionali.
    Ultima modifica di Josh; 16/05/2020 alle 06:59

  9. #139
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ci sono le proiezioni stagionali degli enti che non mostrano chissà cosa di diverso rispetto gli scorsi anni, anzi sono convinti di un’estate calda. Questo va considerato, ne abbiamo parlato?
    Mi sembra che la si metta giù un po’ troppo facile guardando un solo indice, sembra che tutto dipenda dallo IOD?

    Mi chiedo con quali poteri divinatori possiamo escludere mesi monstre la prossima estate quando nessuno è in grado dare questa certezza, così come il contrario, indipendentemente da come andrà realmente.

    È sotto gli occhi di tutti il contesto da cui veniamo di riflesso le considerazioni vanno anche tarate su questo, è così.
    Freud si sarebbe soffermato a lungo su certi meccanismi di rimozione, negazione e resistenza in azione sui forum meteo

  10. #140
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: valutazioni preliminari sull'estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ottimismo??

    L'anno scorso da Maggio al 10 Giugno fu un proliferare di "la 2003 ormai sarà battuta", "la prossima estate potrebbe essere peggio della 2003". Ebbi diversi dibattiti in proposito, perchè la 2003 è difficile da raggiungere anche oggi, e potrebbe restarlo per decenni nonostante il GW in atto (e speriamo vivamente sia così!).

    Quindi va bene tutto, ma ottimismo per le estati non ne ho mai visto. Al massimo pessimismo.
    Le estati si valutano in base alle medie trentennale, non in rapporto alla 2003. Valuteresti un inverno in rapporto al 1962/63?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •