«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
direi moltissime zone del Nordest - escludendo comunque la Romagna e forse anche parte del Trentino-Alto Adige -, non del Nord in generale (tra Piemonte e Lombardia siamo già un pelo sopra la 1981-2010 del mese intero, quindi non ci vorrebbero configurazioni estreme nella terza decade, che già come medie è notevolmente più calda delle prime due, per far chiudere il mese con uno scarto positivo consistente sulla trentennale. Parlo del Nordovest appunto).![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Qui siamo a 18.7...stiamo a +0.8....fino ad ora nulla eclatante.... 0.2mm....
stavo facendo una rianalisi delle carte dal primo marzo a oggi.. conto due perturbazioni atlantiche il due e il 6 marzo, poi il nulla del nulla dall'Atlantico. il fatto che almeno Maggio possa chiudere in media pluvio su almeno buona parte del Nord Italia è proprio bus del c...sarebbe bastato che la circolazione depressionaria attuale fosse posizionata 100-200 km a Ovest che non sarebbe caduto neanche 1 mm...
Serio?
Avrei giurato il contrario... Cioè: se non andate sotto media con la situazione degli ultimi 6/7 giorni quando ci andate allora da quelle parti? Pensavo che con correnti mediamente da Sud in contesto complessivamente ciclonico e T850 in media, se già qui riusciamo a stare pochissimo al di sopra della media lì credevo foste pure sotto.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri