quanto vorrei stare lì ora e provare sulla mia pelle questa incredibile situazione/sensazione.
Ricordo una volta, qualche anno fa da me in provincia di Roma, un tardo pomeriggio di metà febbraio con scirocco teso e 21°C alle 19, ecco, sono situazioni eccezionali ma incredibili da vivere secondo me.
io mi sono fatto l'ondata storica che colpì in particolare modo la Puglia non ricordo che anno, penso 2007, quella famosa dove al tg facevano vedere che cuocevano le braciole sui cofani
ricordo tipo 39° del classico termometro della banca alle 21, era un FORNO costante, ma 100 volte più vivibile degli standard 35° col 60% di qui.
ricordo come fosse ieri la sensazione sulla pelle camminando di sera sul muraglione di Bari vecchia, quando solitamente c'è sempre una leggera brezza fresca, a sto giro c'era un ventilatore con dietro un fohn al massimo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Capaci sale a +38,7°.
Sono le 09:20 del 14/05 duemilaventi.
Non ho parole![]()
Capaci +39,5°![]()
Ma come mai il dato di Palermo é cosi decontestualizzato ? Possibile che nelle aree nord dell'isola non riesca a fare lo stesso coi venti di caduta ?
Qui oggi si sale, +26.8, minima alta di +19.7.
Vento di scirocco potentissimo.
Capaci +40,2°![]()
Segnalibri