Pagina 146 di 248 PrimaPrima ... 4696136144145146147148156196246 ... UltimaUltima
Risultati da 1,451 a 1,460 di 2475
  1. #1451
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Tafazzi a qualcuno qua dentro je fa un baffo

  2. #1452
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    O mio Dio, sono riuscito a trovare finalmente uno più pignolo di me in geografia.

    Potevi anche citarmi, tanto l'ho compreso che ciò si riferiva al mio commento in cui esplicito Balcani settentrionali, io leggo e ricordo tutto.

    Intanto oggi 19/06 la carta a 144h (GFS 06Z) piazzava una depressione in cut-off in discesa indubbiamente dai Baltico ma che a 144h si arenava geograficamente fra Croazia, Ungheria, Austria, Rep. Ceca e Slovacchia.

    Adesso la Penisola Balcanica è composta 12 stati, fra cui Romania, Croazia e Slovenia.

    Ma visto che il cuore del vortice sarà ubicato a mala pena nell'alta Croazia, direi di parlare di Balcani settentrionali.

    Semmai per metterci in comune possiamo dire che il vortice lambisce la Mittle Europa, perché è proprio questa l'area geografica di interesse!
    In realtà non eri l'unico Comunque altri modelli la vedono più a sud in zona appunto nord-balcanica. Per me i Balcani rimarranno sempre gli omonimi monti più un'area geografica che non passa il Danubio a nord e la Drina a ovest, ma temo che ormai tale definizione sia ridotta e obsoleta. Almeno, non si parla più di Balcani riferendosi a Budapest e Bratislava, come mi è capitato di sentire anni fa!

  3. #1453
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    In realtà non eri l'unico Comunque altri modelli la vedono più a sud in zona appunto nord-balcanica. Per me i Balcani rimarranno sempre gli omonimi monti più un'area geografica che non passa il Danubio a nord e la Drina a ovest, ma temo che ormai tale definizione sia ridotta e obsoleta. Almeno, non si parla più di Balcani riferendosi a Budapest e Bratislava, come mi è capitato di sentire anni fa!
    Avrò allora influenzato la massa
    Si, infatti, anch'io mi ricordo nelle mappe vecchip, che in riferimento ai Balcani si parlava dell'omonima catena montuosa più l'area geografica che non va a nord del Danubio e la Drina come confine occidentale. Mamma mia, come me lo farei un bel confronto di cultura geografica... peccato che non sono mai uscito dalla mia regione e mai viaggiato..

    Speriamo di vedere il cut-off sull'Adriatico, che sempre nei Balcani ed est Europa..
    Buona notte.. chiudo ot, ma nessuno ci sentirà a quest'ora.
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  4. #1454
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    la carta più calda di GFS è a 200h, dove si supera abbondantemente la +15/16 al N, prima però sembra più difficile andare oltre a quei valori.
    la goccia c'è ma si ferma su più bello alle porte della PP (anche per UKMO), ma penso sia sufficiente per portare instabilità diffusa e di un certo carattere.




    un piccolo sforzo e entra diretta scherzi a parte non penso ci sia spazio sufficiente
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1455
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020



    questo il picco per il Canadese, che comunque rispetto agli altri GM sta palesemente esagerando, dubito avrà ragione. e nel prosieguo vede un bell'ingresso atlantico, attratto dalla goccetta:



    molto molto simile alla UKMO alla stessa distanza:



    che dire, una settimana di caldo moderato non ce la toglie nessuno, ma potrebbe sbloccarsi presto e finché non vedo sprofondamenti del getto in aree strane, non mi preoccupo particolarmente.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1456
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine


    questo il picco per il Canadese, che comunque rispetto agli altri GM sta palesemente esagerando, dubito avrà ragione. e nel prosieguo vede un bell'ingresso atlantico, attratto dalla goccetta:

    Immagine


    molto molto simile alla UKMO alla stessa distanza:

    Immagine


    che dire, una settimana di caldo moderato non ce la toglie nessuno, ma potrebbe sbloccarsi presto e finché non vedo sprofondamenti del getto in aree strane, non mi preoccupo particolarmente.
    ukmo, gem e soprattutto icon stamani vedono una certa influenza della goccetta in retrogressione.Per gfs praticamente nessun disturbo o quasi.

  7. #1457
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    pesuccio sul long ecmwf

  8. #1458
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    pesuccio sul long ecmwf
    Over 192 h, carta straccia e secondo me si vedrà dalle ens... Jack, il caldo moderato, ovvero 1/2° sopra media, lo avrete al NW, qua al NE manco ce ne accorgeremo, temperature grossomodo in media.

  9. #1459
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    E mo' chi glielo dice che non è il 2019?
    e mo chi gliel dice.png
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  10. #1460
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Ahi ahi ecmwf nel long. Struttura alto pressoria che tende a insistere con maggiore contributo sub tropicale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •