Estremi odierni +13,8°C/+26,5°C, con cielo sereno. Dopo la fiammata favonica di inizio settimana, prosecuzione dell'onda di calore che al suolo, in questo momento, tende ad avere effetti davvero blandi...
Degne di nota le follie microclimatiche della Val di Vara, dove Padivarma (Beverino, SP) ha fatto una roba tipo +9/+32°C...![]()
Tutto finio da un'oretta circa, accumulati 2.0mm
Ora nuvoloso con il sole che si affaccia ogni tanto
+25.8°C / 61%
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Sembrerebbe da giovedì a domenica prossima, anche se forse a Roma si farà sentire di più che in zone di pianura lontane dalla città.
Alle ore 19 ancora quasi 29 gradi.. anche se caldo secco... diciamo che è una giornata "quasi azzorriana" non di caldo moderato in senso stretto...![]()
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Hombres de MNW!
Debole Temporale alle 17 circa: 2.5 mm e T da +30 C a +24 C.
E mentre Torino e Canavese accumulano TS su TS qui siamo sempre al TS del povero...
Occasioni non sfruttate qui nell'Atacama.
ECMWF00 e' da HP ad oltranza.
Hasta Luego desde San Pedro de Atacama!
Nella vallata che si sviluppa dal Turchino al mare, circa 25 Km a NW del centro a 4 Km dalla galleria di valico e a 8 Km dalla costa (Voltri) a circa 280 m di altitudine, la località è Fado Basso, frazione del Comune di Mele. La zona è questa...
mele.jpg
E niente, addio a ogni speranza di record di massima mensile sotto i 28,7° (record del 1956 di max mensile più bassa).
Ripeto: avevo sottovalutato questa fase calda, che tra l'altro NON appariva sto granchè dalle mappe...
Fatto sta che all'aeroporto di Brindisi si sono raggiunti i 29,1°. Con appena la +16,5 in quota. E nonostante la brezza (che soffiava da E, una direzione poco efficiente, ma era pur sempre brezza!). Davvero bizzarro. Quella massima è tipica di una +19 e di un mare ben più caldo. Vero però che la brezza era debole.
In periferia e alla zona industriale raggiunti i 31-32°. Addirittura poco fuori il centro abitato i 32,7°! Terza giornata di calore per queste aree, fermi ancora a 1 all'aeroporto. Ma sono sofismi quando si abita in una sottile fascia sotto la costa.
Oggi registrata anche la prima afa, con dew point andato oltre i 20°, e addirittura sfiorando i 21°.
Ultima modifica di burian br; 28/06/2020 alle 00:26
Buonasera a tutti![]()
Giornata estiva al 100% qui nella Région Paca: temperatura di 27-28 gradi, cielo quasi sempre sereno (giusto qualche velatura al primo pomeriggio, quando ci son stati dei tuoni in lontananza, figli del focolaio temporalesco sviluppatosi all'interno, nella Vallée de La Roya).
Tra Cap-Martin de Roquebrune e Menton:
IMG_20200627_144441.jpg
IMG_20200627_144426.jpg
IMG_20200627_144421.jpg
IMG_20200627_143124.jpg
IMG_20200627_142931.jpg
IMG_20200627_142916.jpg
IMG_20200627_140039.jpg
IMG_20200627_123011.jpg
Ed un saluto a tutti dal sottoscritto
IMG_20200627_123051.jpg
(vabbè, sorvoliamo che mi vedo e non vedo ma...la morosa mi immortala nei momenti "migliori"...).
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri