Devo dire che la cosa si nota parecchio anche qui, per esempio Giugno 2019 chiuse con 119,6 mm mentre per la Lombardia fu un mese molto secco in pianura.
Tuttavia bisogna anche pensare che di questi 120 mm, ben 109,5 caddero in due ore. Il rischio di problemi è elevato, basti pensare cosa è accaduto l'anno scorso in Val Varrone...
Tornando ad oggi, alcuni rovesci mattutini hanno portato 7 mm. Ora si è alzato un vento da Sud Est abbastanza teso, con temperatura fissa intorno ai 17°C.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
130mm a Cugliate Fabiasco (VA), porca palettaeffettivamente è da stamattina che insiste forte in zona. che non esageri..
Si vis pacem, para bellum.
Mi hanno portato in Pakistan... Adesso sto in zona biscaglia.
Minima della notte 18 °.
2 mm di spessore qui nel comprensorio dei berlusconi's.
Ieri classico salto da tristolino tristolini con vento da NE prima dei bagnastrada inutile subito seguito dal Marino. Cumulonimbus gigantesco a est del Lambro meridionale. Bel temporale nel lodigiano, da manuale.
Ottima notizia in chiave bicicletta!
Buon proseguimento meteo!
Massima 21.5 / Ur 70%
Molto nuvoloso. Bel cielo movimentato.
Verso ovest di qui mi sembra filtri il sole.
Qui velature spesse, dopo una mattinata con cirri e qualche cumuletto, vento persistente meridionale, ma non fa molto caldo.
In attesa delle piogge di domani
Giornata decisamente fresca, +12.8 gradi 105 mm dalla mezzanotte pioggia debole
CML, rovesci sparsi nel milanese occidentale. San Siro.
Segnalibri