Adesso pioggia forte da qualche minuto...peccato non avere un pluviometro qui, secondo me saremo sui 200 mm a giugno ad occhio.
Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo
ne hai tantissimi vicini. se non sei a 200mm comunque ci stai arrivando in fretta, a occhio. Sanpe la conosco bene, è un bel pisciatoioall'imbocco della valbrembana, il TS è veramente veramente frequente, penso che quelle zone siano oltre i 50/60TS all'anno.ù
va che c'è!!!
CML - Stazioni - San Pellegrino Terme
e no, sei ad un centinaio di mm![]()
Si vis pacem, para bellum.
Mi sembra davvero strano "solo" 103 mm...il 2 ha fatto un'ora di grandine paurosa, il 4 ha piovuto tutto il giorno, ieri tutta la mattinata pioggia e di pomeriggio diluvio universale, oggi indica già 38 mm...comunque io non abito proprio in paese, abito più su, a 600 metri.
il radar dice che sta provando a partire una convergenza sulla mia testa, poco a sud il nucelo più intenso. se è preciso il radar, a breve mi piomba in testa.
comunque, ci sono diverse linee in giro per il NI, una bella giornata intensa anche questa. ah, appena a Sud di qui i DP sono alti, tra i 17 ed i 18° da Milano al Pavese, energia ce n'è parecchia...
Si vis pacem, para bellum.
beh, perdinciobacco, sono 100mm in una settimana a giugno
considera che se c'è stato parecchio vento durante i TS, tanti mm vengono persi...
poi magari ha il pluvio parzialmente otturato o con problemi alla bascula (è una VP2 se non sbaglio), non si può mai sapereanche se è piuttosto improbabile, ecco.
Si vis pacem, para bellum.
Sempre coperto con sole dietro alle nuvole; con 16.4°C e con un' umidità al 73%
Inviato dal mio SM-N9750 utilizzando Tapatalk
Il miglior controllo che puoi fare è installare un buon pluviometro manuale in giardino a capienza piuttosto grande.
Il vento può sì influire sulla misura, le bascule Davis pure hanno le loro particolarità (anche strambe). Mentre se hai il pluviometro otturato ti faccio una tirata d’orecchie sulla manutenzione.
aoh, il sistema che si sta creando su di me sembra voglia fondersi con quello presente sul Piemonte in traslazione... potrebbero partire robe pesanti
Radar precipitazioni - Centro Meteorologico Lombardo
Si vis pacem, para bellum.
s'incattivisce, a breve apriti cielo su Milano![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri