Effetto favonico, temperatura schizzata a +26.6 gradi ur al 21%, ventilazione da NNW fino a 30 km/h. Cielo sereno splendida giornata
Alle 14 22,1° ur 48% vento teso da nord.
20200621_135439.jpg
20200621_135424.jpg
20200621_135405.jpg
20200621_135352.jpg
Giornata con qualche nube, ventilata.
Temperatura ancora non esageratamente alta
Buongiorno da Meda
Sereno, +29.1°C / 18%
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
alfine giunsero i fatidici +30° ma.....
che aria, che cielo, che luce
C'ho la falla nel cervello
Minima della notte 18 °punto
Veneto diviso tra zone intorno ai +29°C orari (non escluderei quindi massime a +30°C) nel Veronese e Ovest Vicentino, e addirittura Vicenza stessa a +30.3°C orari; una breve zona di transizione circa lungo la linea Bassano-Rovigo; e zone con brezze o anche fenomeni di instabilità nel resto della regione, con temperature tra +24°C e +27°C. Evidenti dall'UR l'effetto favonico sulle temperature più elevate e l'effetto marittimo su quelle più contenute:
![]()
Poco nuvoloso, temperatura 28 e Ur 48%.
A volte c'è un bel clima ventilato da SW.
Massima +29,4°.
giornata soleggiata e ventilata da circa le 14 quando è entrato un bel ponentino.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Estremi e dati attuali a Termini Imerese (PA).![]()
Segnalibri