Ancora 13.8° ai radiosondaggi 12Z di Brindisi.
Siamo arrivati al 25 Giugno ormai senza superare i 15° a 850 hPa. E al suolo senza mai superare i 28,3° in nessuna parte della città, tra l'altro. Non è stato affare solo dell'aeroporto e del tratto subcostiero.
Davvero notevole, sono pochissimi gli anni passati, dal 1960, a non aver avuto picchi superiori fino a questa data nell'arco del mese di Giugno.
Fa senso pensare che il picco mensile in quota sia stato superiore di pochi decimi e di un grado, rispettivamente, a quelli rilevati ad Aprile e a Febbraio/Marzo.
E che il picco di Maggio sia stato 10° superiore, e tra l'altro si siano avute temperature superiori in quota per 12 giorni nel mese scorso.
Intanto ennesima giornata fresca e ventilata (anche se meno, comunque è un vento moderato sui 20 km/h sul settore esposto al mare), con temperature comprese tra i 25,4° dell'aeroporto e i 25,8° del resto della città.
Sul lato ionico le correnti da nord favonizzano, ed ecco i 31° di Taranto.
28.8 gradi piacevole brezza nord orientale. Se molla scalda immediatamente. Minima 19.8 gradi. Attività cumuliforme in aumento e limitata a settori alpini
qui la situazione è peggiorata, si suda ben bene 30°C e rotti con UR al 50%
La casa si scalda e anche fuori c'è un moderato disagio da caldo, attuali 29,3 gradi e 52% di UR, massima del pomeriggio che sarà in calo rispetto ai 31,1 di ieri e ai 31,7 di due giorni fa, ma non è da escludere oggi il terzo trentello consecutivo (non sarebbe nulla di eccezionale, peraltro: manco per sogno).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Anche oggi caldo moderato e leggermente ventilato. La brezza di mare ce l'ha fatta ad arrivare anche oggi...
Minima dovrebbe essere stata +17, massima +29,2 con UR pari a 30 Ovviamente cielo sereno e nuvole in lontananza.
Non sono un caldofilo, ma se l'estate continuasse così sarebbe anche accettabile.
Dalle previsioni sembrerebbe che fino a lunedì potrebbe continuare in questo modo.. chissà.
Certo, se ci si addentra appena altri 6-7 km più "interni" rispetto a casa mia (più ad est) si può trovare una situazione peggiore forse.
Ultima modifica di Presidente; 24/06/2020 alle 14:55
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
30 gradi in arrivo a momenti e ur 56%.
Stanotte ho sognato che prendevo un treno sbagliando senso di marcia e finivo in Brianza in un paesino costeggiato dal fiume... Sarà mica legnate sull'atacama??? C'era pure una sala giochi stile anni 90 dove entravo e nessuno indossava la mascherina. Il caldo mi sta dando alla testa, temo.
Stavo cercando dove si trova il tuo paese su internet e appena ho digitato le prime due lettere mi è uscito "banda della uno bianca" come suggerimento di scrittura...
Per il resto, forse la lontananza dal mare si fa sentire anche da te vista la temperatura, che comunque è di molto inferiore alle "batoste" che tutta l'Italia prese nel giugno 2019
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
+30c terzo consecutivo ma rispetto ai 2g precedenti il disagio é cresciuto comploce 20pt di ur in piu.
Domani temporali su alta pianura?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
33.1° massima in corso, 31% di ur, calma di vento o quasi.
Segnalibri