Pagina 13 di 42 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 412
  1. #121
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Giugno 2013 chiuse con media 21,7° all'aeroporto di Brindisi. Ovvero -1° dalla 81/10. Pare gelido, poi però vai a vedere che avrebbe chiuso in media rispetto alla media 51/90 (data dalla fusione delle 51/80 e 61/90 che sono identiche).
    E' stato proprio un mese sfigurato dal warming.

    Ed è il più freddo dal 1988, a pari merito con il 2006...
    Pure Brindisi non è intoccabile

    Credo che le zone più resilienti a GW italico siano state le isole del Canale di Sicilia, ma neanche quelle, in quanto la superficie marina si è scaldata, Pantelleria ha guadagnato 0,5°C fra la 1961/1990 e la 1971/2000.
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  2. #122
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma il link delle anomalie di Weatherbell non c'è più ? mi rimanda sempre da altre parti.
    UP !!!


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #123
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,130
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    UP !!!
    Non esiste più, credo. Avevo salvato il link, ma non è più visualizzabile da un mese e mezzo.

  4. #124
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non esiste più, credo. Avevo salvato il link, ma non è più visualizzabile da un mese e mezzo.
    Ah ok, e chissà perchè


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #125
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ah ok, e chissà perchè
    ma non sono diventate a pagamento?
    mi pare strano che siano state proprio cancellate
    C'ho la falla nel cervello


  6. #126
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,964
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    UP !!!
    Qualcosa di simile lo puoi trovare qua (con le JRA55)
    Global Temperatures | climatlas.com/temperature

    oppure anche qui (basato su GFS), ma con una grafica diversa
    GFS 2m temperature anomaly
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  7. #127
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,964
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    A Rimini mare al 13 anomalia di -1.0°C sulla 81-10 (0.0°C sulla 61-90/51-80).

    Per confronto il giugno più freddo degli ultimi 12 anni (2013) ha una anomalia finale di -0.5°C sulla 81-10, dunque per ora siamo sotto.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #128
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    A Rimini mare al 13 anomalia di -1.0°C sulla 81-10 (0.0°C sulla 61-90/51-80).

    Per confronto il giugno più freddo degli ultimi 12 anni (2013) ha una anomalia finale di -0.5°C sulla 81-10, dunque per ora siamo sotto.
    Situazione non troppo diversa qua a Ferrara: al 14 (contando la massima di oggi presumibilmente attorno ai 25 gradi) siamo a circa +0,2 dalla progressiva 1971/2000, -1,3 dalla progressiva 1996/2015 e sulla 1981-10 dovrebbe essere un -0,7 circa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #129
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Situazione non troppo diversa qua a Ferrara: al 14 (contando la massima di oggi presumibilmente attorno ai 25 gradi) siamo a circa +0,2 dalla progressiva 1971/2000, -1,3 dalla progressiva 1996/2015 e sulla 1981-10 dovrebbe essere un -0,7 circa.
    Giugno ha proprio questo problema di essersi scaldato molto tra le norme vecchie e quelle che comprendono il nuovo millennio.

  10. #130
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,463
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •