Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Qualcosa di simile lo puoi trovare qua (con le JRA55)
Global Temperatures | climatlas.com/temperature
oppure anche qui (basato su GFS), ma con una grafica diversa
GFS 2m temperature anomaly
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
A Rimini mare al 13 anomalia di -1.0°C sulla 81-10 (0.0°C sulla 61-90/51-80).
Per confronto il giugno più freddo degli ultimi 12 anni (2013) ha una anomalia finale di -0.5°C sulla 81-10, dunque per ora siamo sotto.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Situazione Falconara aggiornata a ieri
Schermata del 2020-06-14 12-28-11.pngSchermata del 2020-06-14 12-28-46.png
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri