Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12
  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ma di che cosa vogliamo discutere?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    ah beh, giustissima osservazione!!
    cosa dire del 26-27 gennaio quando a 24 ore non si sapeva dove finiva il vortice retrogrado??
    oppure la neve mancata il 27-28 dic sulla pianura veneta...si, tanti e troppi errori quest'anno
    i modelli sono e saranno fondamentali perchè generalmente individuano un trend che più o meno si verifica

    ti quoto perchè, senza entrare nel dettaglio previsionale in una area geografica troppo piccola, questi errori sono invece abbastanza clamorosi se si verificano su grandi aree con shifts di 2000 km visti solo a 72h

    tuttavia anche l'imprevedibilitÃ* (specialmente se in bene) fa parte del gioco

    Andrea

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma di che cosa vogliamo discutere?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    le carte guardiamole tutte e commentiamole pure, se non altro per lo spettacolo che offrono
    ma in una fase dinamica come questa e in seguito della difficoltÃ* di analizzare correttamente retrogressioni o propagazione SW ecc.., esse vanno prese per buone solo entro le 72h

    ho la personale sensazione che da un run all'altro nei prossimi gg, le carte di 72h - 144h potrebbeno vedere spuntare un evento importante che prima non vedevano......
    Sono d'accordo!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •