E' un pò di giorni che leggo poco i commenti del forum, perchè troppo impegnato nel lavoro, ma francamente, guardare i modelli e commentarli, continua ad essere diabolico, così come è accaduto un pò per tutto l'inverno! Situazioni assai fuori della normalitÃ* espressa negli anni precedenti, in cui hp e lp si alternavano con una certa regolaritÃ* e si potevano individuare irruzioni artiche nel medio termine e attraverso e-shift o w-shift giungevano nel Mediterraneo e provocavano fasi di maltempo più o meno intenso; questo inverno abbiamo avuto parecchie situazioni anomale o per lo meno rare, con retrogressioni clamorose e bombe gelide, il cui tragitto i modelli non sono riusciti quasi mai a prevedere in un lasso di tempo ragionevole, con ritrattazioni e ripensamenti clamorosi dell'ultimo momento. Anche per i prossimi giorni mi attendo lo stesso modo di fare e quella immensa irruzione artica, ancora non si riesce a capire dove andrÃ* a parare!! Addirittura la lp, che nel medio termine si formerÃ* e colpirÃ* le regioni adriatiche, non si riesce a capire se porterÃ* bora fredda o mite, visto che i modelli non riescono ancora a determinare con una certa sicurezza il minimo per le 72 prossime ore!!! E parlo di 72 ore e non di 144!!! Ogni modello dice la sua e piazza hp e lp in punti diversi dello scacchiere europeo. Francamente una indecisione simile non l'ho mai vista in passato!!! A questo punto sperare in una incredibile botta fredda e nevosa per la fine febbraio o inizio marzo non è diabolico!!! E' invece diabolico credere nelle previsioni dalle 48 ore in poi dei vari modelli!