Alla fine massima di +28.9°C
Ora sereno, +27.8°C/31%
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Oggi massima memorizzata 24.3 ur 75%
In attesa del peggioramento forte di domani un po' preoccupati ( nubifragi e grandine).
Io intanto ho rinforzato le corde delle piante sul terrazzo, non si sa mai.
Ieri sera per mangiare al mare all'aperto ci voleva un giubbino.( a Fossacesia marina che insieme a San Vito marina, con qualunque configurazione meteo è oltremodo fresca dopo le le 22).
20200716_200832.jpg
Serata in un certo senso "fresca". Già dalle 17 tempo nuvoloso. +22
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Serata quasi del tutto serena, c'è giusto qualche addensamento addossato al crinale di confine
Assenza di vento (record per essere 2 giorni di fila!) ed attuali + 12.3 gradi.
Dai miei spaghi dico, impennata termica in vista, quassù, nei prossimi giorni?
Ben venga (non l'avrei mai pronunciata in vita mia questa coppia di parole).
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Ritiro tutto, record mancato.
Sta per volare via il tetto dal vento che improvvisamente si è alzato.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buonasera, oggi cielo parzialmente nuvoloso per tutta la giornata con solo qualche rovescio sulle Orobie e verso la Val Seriana. Minima 16,1°C e massima 28,2°C, tempo perfetto per macinare chilometri in bici sulle colline.![]()
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Massima 29 gradi.
Oggi non sono uscito di casa...
"i'm becoming harder to live with..."
No, ma per carità caro
Non conoscendo questa zona, sono costretto ad immaginarla virtualmente e ragionare come un computer "meccanicamente".
Se questo comune non è ubicato in un plateau (tanto per inserire un francesismo) o in una valle allora il favonio è rarissimo, se non inaudito.
Le quote più basse in valle d'Aosta sono spesso centro del favonio, vedi lo stesso capoluogo di regione:
La bella Aosta.
unnamed.jpg
Che a dispetto di quanto si possa pensare è posta a 583 metri (hmax comunale 2608 mt; hmin comunale 550 mt, dislivello di 2000 metri fra gli estremi).
Ma qui si nota che è posta su un altopiano e poi circondata da montagne, che a occhio svettano oltre i 2000 metri
Se non vi fossero state nè le Alpi nè il Fohn, la piccola città non avrebbe mai registrato 26°C a febbraio![]()
Comunque per risolvere i problemi dell'orografia, basti consultare la seguente pagina Google Maps Find Altitude in cui è possibile misurare la quota/profondità di ogni punto della Terra.
Comunque, il paese in cui abiti è difficile che resti sotto favonio, in quanto è abbastanza alto, non ha alture importanti vicino, semmai ad est le vette di Bruil Cervinia e il Cervino.
Ultima modifica di damiano23; 16/07/2020 alle 23:36
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Segnalibri