Risultati da 1 a 10 di 263

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,426
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    A livello di “godibilità” quest’estate direi che sta sbagliando molto poco, la prima parte di giugno magari non è stato proprio bel tempo, ma ci si divertiva con le perturbazioni, da lì in poi sta facendo un clima molto estivo (qua anche molto secco) con caldo non eccessivo diversamente dal solito.

    A livello di statistiche meteorologiche invece l’anno 2020 è uno dei più noiosi che io ricordi. L’escursione annuale tra minima e massima è al momento la più bassa dal 2003 (-5.4ºC/+32.9ºC) davanti al 2014 (-4.9ºC/+33.8ºC).
    Pensa che io sto lottando appunto per quello : la più bassa escursione termica annua possibile.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Pensa che io sto lottando appunto per quello : la più bassa escursione termica annua possibile.
    Sei uno di quelli che gode nei 0-0 a calcio.

    Comunque da notare che nella scarsa escursione sono le minime che fanno la differenza, e quindi gli inverni pietosi, dato che le massime oscillano generalmente in un range di pochi gradi. (da 33 a 36 quando proprio fa caldo, con una delirante eccezione nell’anno innominabile).

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,426
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Sei uno di quelli che gode nei 0-0 a calcio.

    Comunque da notare che nella scarsa escursione sono le minime che fanno la differenza, e quindi gli inverni pietosi, dato che le massime oscillano generalmente in un range di pochi gradi. (da 33 a 36 quando proprio fa caldo, con una delirante eccezione nell’anno innominabile).
    In quest'anno la fanno anche le massime da me, anche se sarà difficile andare avanti così, ma per il momento siamo arrivati al 20 Luglio, e incrociamo le dita che manca un altro mese.

    Non mi sbilancio oltre.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •