buonasera, come detto pochi giorni fa l' apice del caldo qui in ER sarebbe stato sabato, cosi è avvenuto, oggi minima +17,8,massima +33,3, ora nuvole sparse +28,9 ur 65%
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Temporale sul filo del rasoio, parte sud del paese quasi all'asciutto mentre nella parte nord una discreta passata.
+24° ma DP +20° non dovrebbe cambiare molto a livello di massa d'aria fino a venerdì.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Estremi +18/+29, dopo la nuvolositá notturna/mattutina è venuta fuori una bellissima giornata con cielo limpido. Ur intorno al 35% in concomitanza con la massima. Buon calo delle temperature stasera
Vernazza, 23 agosto 2020, ore 20.48: 25,0°C, 71%, brezza di terra, cielo poco nuvoloso
Giornata con prevalenza di sole, cielo limpido (niente macaja) e mare mosso. Temperatura accettabile, massima intorno ai 28°C grazie alla brezza di mare.
DSCN0534.JPG
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
20.9/30.2 estremi odierni
La minima è stata la seconda più alta dell'anno (la più alta rimangono i 21.2° del 30 luglio)
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Verona pesantemente colpita dal nubifragio, ora temporale a Bologna, Parma, Treviso
Giornata che ha visto alternanza di schiarite e passaggi di nubi con perfino un breve rovescio a goccioloni, ora sereno, +19,1°C. Estremi +16,9°C/+28,0°C, ha fatto un pelo più caldo di quanto da me previsto (mi aspettavo una massima sotto i 27°C).
Giornata immonda meteorologicamente infatti mi sono pure addormentato da un'ora sta parte non ha fatto proprio una mazza non ha fatto assolutamente niente come era preventivabile come spiegato sopra gli amici che conoscono il clima di queste sfortunate e poco tempestose Land in cui si continua a sognare ciò che non accadrà. dopo metterò la foto perché è stato molto bello oggi mi sono trovato con la bici a Vidigulfo E meno male quel 15 chilometri hanno dato apparenza del cambiamento andando verso sud est c'era un cielo meraviglioso molto più movimentato e accumuli medio-bassi mentre qua era tutto sereno insipido parlo tra il pomeriggio Il tardo pomeriggio verso il tramonto non che gli sia successo qualcosa ma almeno hai la parvenza di un'alternativa anche se il posto è orrendo dal punto di vista paesaggistico proprio il comune in sé e anche quelli attorno non sempre brillano nella direttrice est punto attualmente sei alzato un inutile vento è registro 24 gradi con umidità 64%.
"i'm becoming harder to live with..."
Con direttrice wnw e affondo scarso non abbiamo scampo. A wnw abbiamo le Alpi della Val d'Aosta
Il vantaggio di queste zone non è nella dinamicità del clima, ma nella posizione 'comoda' a un passo dal mediterraneo e dall'Europa centrale, nonché nella moderazione del clima. Per noi appassionati meteo è un difetto, ma Milano ha sbalzi giornalieri ed escursioni termiche davvero modeste per essere in un entroterra. Prova ad immaginare il milanese imbruttito medio a Chicago, a passare da 8/20 a - 15/0 in 24 ore e viceversasclera definitivamente!
Comunque anche qui ad un certo punto il cielo era movimentato. Ora c'è qualche strato basso da est a spasso, bel vento da est e 23 gradi. Tutto spalancato, si respira
Dai porta pazienza. Buona notte!
Segnalibri