no perchè? b) ed e) con le temperature più elevate nell'emisfero nord sono la stagione estiva boreale, il riferimento è un run di controllo preindutriale fatto girare fino quasi all'equilibrio (600 anni).
Non mi aspetto che la simulazione fornisca un accurata ricostruzione delle medie globali e ci sono delle differenze con i proxy ma mostra chiaramente la stagionalità e il pattern atteso da una variazione nell'insolazione che mitigano le medie globali rispetto ai proxy dell'emisfero nord sensibili alla stagione estiva.
Ultima modifica di elz; 12/08/2020 alle 22:41
Segnalibri