Risultati da 1 a 10 di 152

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Clima e storia: eventi meteorologici e storici

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    questa è una simulazione dalle pmip4 dell'optimum olocenico (a sinistra) e l'emiano ( a destra), dall'alto verso il basso le medie annuali, l'estate boreale e l'inverno:
    O è il contrario? Le temperature a che media fanno riferimento?

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,760
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Clima e storia: eventi meteorologici e storici

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    O è il contrario? Le temperature a che media fanno riferimento?
    no perchè? b) ed e) con le temperature più elevate nell'emisfero nord sono la stagione estiva boreale, il riferimento è un run di controllo preindutriale fatto girare fino quasi all'equilibrio (600 anni).

    Non mi aspetto che la simulazione fornisca un accurata ricostruzione delle medie globali e ci sono delle differenze con i proxy ma mostra chiaramente la stagionalità e il pattern atteso da una variazione nell'insolazione che mitigano le medie globali rispetto ai proxy dell'emisfero nord sensibili alla stagione estiva.
    Ultima modifica di elz; 12/08/2020 alle 22:41

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •