 
			
			 Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli
 Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli
				 Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli
 Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli
				gem rimane il più orrido stamani.
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli
 Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli
				gens-0-1-180.png
A me quello che spaventa è il foehn
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli
 Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli
				Direi di non fasciarci la testa prima di rompercela: GEM mostra esattamente il rischio già evidente anche nei due maggiori GM, ovvero che la depressione possa rimanere troppo settentrionale per noi, ma al momento pare ci sia più probabilità che almeno un'affondo riesca, in grado di portarle piogge sulle regioni occidentali e un severo calo termico rispetto ai valori anomali di questi ultimi giorni.
ENS per l'Italia centrale molto belle.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli
 Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli
				Solo per il versante tirrenico e il nord lo sblocco è tangibile (a livello termico/pluvio) , per l'adriatico campa cavallo.. toccherà aspettare a fine mese quando tutta la "giostra" nord-atlantica si sposterà a est, almeno termicamente ci riuscirà da quel momento
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli
 Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli
				Spaghi migliorati notevolmente nel medio-lungo, forse un po troppo accentuato il sottomedia, ma rivedranno sicuramente.
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Segnalibri