Primo mese dell'autunno meteorologico. L'anno scorso settembre chiuse a +1,25 °C sulla 1981-2010 in Italia, nel 2018 addirittura poco oltre il +1,60 °C, mentre al 2017 risale l'unico settembre sottomedia del decennio 2011-2020: -0,75 °C di anomalia sulla trentennale in questione.
Settembre aveva visto una controtendenza termica sul quadro nazionale per ben due decenni consecutivi (anni '90 meno caldi degli anni '80 e anni '00 meno caldi degli anni '90), ma dal 2011 il riscaldamento mediterraneo settembrino sembra essere partito in tromba, dato che il decennio in corso risulta molto più caldo degli stessi anni '80, per quanto riguarda il primo mese autunnale.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri