
Originariamente Scritto da
Federico Ogino
Questo per dire che cosa? Che l'autunno è, appunto, una stagione con notevoli differenze di temperatura e precipitazioni a seconda del periodo che si va a considerare

anche l'immagine dell'autunno che abbiamo nella nostra mente di <<pioggia, cielo grigio, temperature miti, foglie marroni>> è spesso non corretta,
visto che in autunno abbiamo visto che colpi di coda estivi (con massime anche oltre i 30°) e primi colpi invernali in anticipo (con gelate e brinate estese, ma anche nevicate a quote basse) non sono per nulla così "scontati" o "sconosciuti".
Questo è il mio modestissimo pensiero, poi siete liberi di pensarla come volete

Segnalibri